Spazio pubblicitario elettorale

La parità di genere,
uno sguardo internazionale
nell’incontro di Elsa

MACERATA - Gli studenti hanno coinvolto diverse personalità che si sono confrontate sul tema

- caricamento letture
da-sinistra-Marco-Solustri-Agnese-Focanti-Rossella-Marchese-Ines-Corti-Leon-Perfetti-in-basso-Irene-Pizzi

Il direttivo di Elsa Macerata. Da sinistra Marco Solustri, Agnese Focanti, Rossella Marchese, Ines Corti, Leon Perfetti. In basso Irene Pizzi

“La condizione internazionale della parità di genere: tra tecniche di legislazione Onu, legislazione italiana ed europea”, tema dell’incontro che si è svolto il 19 febbraio a Macerata all’Innovation Playgroung. Ad organizzarlo gli studenti dell’associazione Elsa Macerata in collaborazione con la Commissione delle Pari opportunità della Regione e la cattedra Jean Monnet in the European union and sustainable economy dell’Università di Macerata.
elsa-macerata«Abbiamo scelto di approfondire questa tematica poiché il perseguimento dell’obiettivo della parità di genere costituisce un dovere per la nostra società – dice Rossella Marchese, vice presidente di Elsa per i seminari e le conferenze -. Essendo il tema discusso attuale e delicato, abbiamo scelto di trattarlo approcciandolo sotto diversi profili, da quello più tecnico-statistico a quello strettamente ideale».

Tra i relatori Veronica Martinez-Solares, co-direttrice della fondazione per lo studio della sicurezza e della governance in Messico, Beatriz Vargas, direttrice della statistica della presidenza della Corte superiore di giustizia di Città del Messico, Alessio Bartolacelli, titolare della cattedra Jean Monnet “Business law in the European union and sustainable economy” e professore associato di Diritto commerciale nel Dipartimento di Giurisprudenza di Unimc, Ines Corti, delegata del Dipartimento di Scienze politiche e delle relazioni internazionali, co-direttrice del corso di formazione “Genere, politica, istituzioni” di Unimc dove è anche professoressa associata di Diritto privato. All’evento, che si è svolto anche in modalità online, hanno inoltre partecipato Francesca D’Alessandro, vicesindaco di Macerata, Maria Lina Vitturini e Valentina Ugolinelli  rispettivamente presidente e vice presidente della Commissione Pari opportunità della Regione.

elsa-macerata-2



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X