La scuola primaria Alighieri di Via Regina Elena
Manutenzioni straordinarie e creazione spazi esterni per l’attività didattica outdoor per l’emergenza Covid, il comune stanzia in totale 212mila euro. Con una serie di delibere di giunta il Comune ha messo mano ad una serie di manutenzioni negli immobili di proprietà e negli istituti scolastici della città per la realizzazione di interventi necessari. Lo stralcio più consistente di opere riguarda la costruzione di gazebo esterni per attività didattica come modalità di insegnamento e prevenzione delle infezioni da Covid nella fascia 0 -6 anni (delibera 650/2021). L’intervento è dedicato ai due asili nido con immobili di cui il comune è proprietario (via Regina Margherita e via Sanzio) e alle scuole dell’infanzia della città, in totale 7 plessi. Per tutti e 9 gli edifici è prevista una spesa complessiva di 100mila euro. A parte viene conteggiato l’asilo nido La lumachina di via Quasimodo per cui il comune stanzia, con delibera 644/2021 altri 12 mila euro per il medesimo intervento di creazione di una copertura all’esterno. Altri 100 mila euro vengono destinati invece a lavori di manutenzione straordinaria nelle scuole, di cui 60 mila alla scuola San Marone di via Tacito e 20mila per quella di via Regina Elena per la sistemazione degli spazi esterni e per la pulizia dei canali di gronda con sistemazione del brecciolino e la posa di una nuova pavimentazione e di un cordolo di protezione per evitare l’allagamento della zona esterna all’ingresso della scuola. Infine altri 20mila euro vengono impegnati per la messa in sicurezza dei solai della scuola d’infanzia Rodari di via Bragadin a Fontespina.
(l. b.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati