Manfredo “Fred” Gentili
di Luca Patrassi
Sarnano e la comunità medica marchigiana in lutto per la morte, avvenuta nei giorni scorsi in Canada, del neurochirurgo Manfredo “Fred” Gentili, direttore del Centro per la chirurgia della base cranica all’Università di Toronto, sarnanese di 74 anni. A darne la notizia è stato l’ex sindaco di Sarnano Franco Ceregioli con un post su Facebook. «Una tristissima notizia. Fred Gentili ci ha lasciato. Se ne va uno dei più grandi neurochirurghi del mondo, ma soprattutto se ne va una persona dall’immensa umanità ed un grande amico che ha sempre portato Sarnano nel suo cuore. Un abbraccio alla moglie Gina, a cui Fred aveva trasmesso l’amore per queste nostre terre, ed a tutti i suoi familiari. Riposa in pace Fred, la tua Sarnano ti saluta e ti abbraccia». Il neurochirurgo era nato a Sarnano ma la carriera professionale lo aveva portato in Canada a Toronto. Comunque, aveva conservato la doppia cittadinanza ed ogni anno anno tornava nella sua Sarnano, nella casa di famiglia in contrada Brilli. In una di queste occasioni l’allora sindaco Ceregioli l’aveva ricevuto in municipio ed omaggiato con una ceramica con lo stemma della città. Non solo radici sarnanesi, Gentili aveva anche un contatto professionale con le Marche, quello con il professor Scerrati, direttore della neurochirurgia di Torrette, e partecipava a congressi ed iniziative, ad Ancona come nel resto del mondo.
Il professor Manfredo Gentili con l’ex sindaco Franco Ceregioli
Manfred Gentili con sua moglie Gina
Il neurochirurgo Fred Gentili da Toronto a Sarnano: «Questa è la mia casa»
Il neurochirugo Fred Gentili a Sarnano: “La mia casa lesionata dal sisma ma voglio esservi vicino”
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Una grande storia di emigrazione,lavoro,riscatto,successo.Il meglio che la nostra terra sapeva,e spero sappia,dare.La sua storia meriterebbe essere raccontata alle nuove generazioni.
https://www.youtube.com/watch?v=FNNLX0jyux0