L’Orchestra fiati Macerata chiude l’anno in bellezza. Si esibirà domenica 26 dicembre alle 17.30 al Santissimo Crocifisso di Trea. Chiuderà così il 2021 con ben 58 concerti, in 29 località del territorio marchigiano. Con i 25mila euro raccolti a sostegno di 42 associazioni benefiche per i loro fini sociali, l’orchestra nata da un’idea di Francesco Di Mauro, si è guadagnata sul campo il titolo di Colonna sonora della solidarietà.
Un anno da incorniciare per un progetto, quello dell’orchestra fiati “Insieme per gli altri” che ha trovato l’adesione di tanti.
Tutta questa beneficienza e servizio per la comunità non poteva esserci se non grazie alla sensibilità di alcune persone/imprenditori che attraverso le loro aziende hanno creduto, credono e crederanno in questo ambizioso progetto.
Si tratta dell’ingegner Gabriele Miccini della Giessegi di Appignano, di Luca Buldorini, ideatore del Centro Funerario Città di Macerata, di Stefano Parcaroli della Med Store computer di Macerata; di Adriano Foglia della Aesse Forniture di Appignano, di Fabio Fiorani – F.I.N.A. di Appignano, di Pieluigi Giampieri della Giampieri di Appignano, di Gianluca Gasparrini Mondo Infissi di Appignano, di Sauro Carbonetti Sauro della Arredogiò di Appignano, dell’ingegner Juek Mosiewicz di Urbisaglia, di Angelo Calabrese di Civitanova delle Tenute la Murola di Urbisaglia, di Francesco Pellerino della Logichem di Appignano, di Enzo Marinacci delle Grafiche Fioroni di S.Elpidio a Mare, di Andrea Domizioli della Cooperativa Torquati di Piediripa di Macerata, di Duilio Compagnucci della Puliecol di San Severino, di Stelvio Lorenzetti della Algam Eko di Recanati, di Ferdinando Cavallini della Banca Macerata, di Torquato Marchesini di Loro Piceno e di Pietro Ciucciovè Vivaio Ciucciovè di Montecassiano.
Il presidente Gianni Silvi ringrazia tutti coloro che hanno collaborato all’attività dell’orchestra e unitamente agli sponsor augura serene festività.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati