Spazio pubblicitario elettorale

Cinghiali girano intorno alla scuola:
«Hanno fame e si avvicinano alle case» (Video)

VISSO - Un piccolo branco è stato filmato da una residente. Il consigliere comunale Agostino Albani: «Il problema si è ulteriormente aggravato, sono una decina e scorrazzano indisturbati»

- caricamento letture
Il gruppo di cinghiali in giro per Visso
cinghiali-a-visso

Il gruppo di cinghiali a Visso

 

Cinghiali “a passeggio” nei giardini dell’ex scuola Capuzi a Visso, a due passi dall’edificio scolastico e dalle case, sono stati ripresi in pieno giorno, ieri verso le 13.30 da una residente che transitava nella zona. «Questo è una conseguenza della neve e della stagione invernale, il problema della presenza dei cinghiali in paese si è ulteriormente aggravato – spiega il consigliere comunale Agostino Albaninon hanno niente da mangiare e arrivano fino alle case. Sono sempre lo stesso gruppetto, una decina di animali che scorrazzano indisturbati. Ieri sono andati via, poi quando sono tornato a scuola a prendere i bambini alcuni erano nascosti dietro la siepe dei giardini della vecchia scuola. All’area Sae abbiamo sistemato davanti alle casette, messo vasi e decorato, con le loro scorribande hanno distrutto tutto».
Il problema dei cinghiali in paese esiste da tempo, erano stati immortalati a fine novembre nella zona di fronte alla pasticceria Vissana, liberamente in giro. «Sono avvistati sempre più spesso – continua Albani – girano liberi, ma ora la situazione inizia a farsi davvero preoccupante. Siamo di nuovo a chiedere un intervento del Parco nazionale dei Monti Sibillini, trattandosi di un’area protetta dove possono agire solo i selecacciatori. Speriamo che possano intervenire al più presto per ridurre il loro numero, perché avere i cinghiali vicino alle scuole e in mezzo alle Sae, mette a rischio l’incolumità delle persone, specie di anziani e bambini. Non è rassicurante saperli in mezzo a noi. Serve un piano a tutela della popolazione residente».

(M. Or.)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X