L’ospedale di Civitanova
«Prevenire è più facile che dire “Otorinolarigoiatra”». Uno slogan divertente per prevenire il tumore del collo e sensibilizzare nei confronti della prevenzione. Il 23 Novembre in occasione della prima giornata nazionale dei tumori del collo sarà possibile eseguire uno screening gratuito di prevenzione. Anche l’ospedale di Civitanova aderisce all’iniziativa e dalle 14 alle 19 di martedì presso l’ambulatorio di otorinolaringoiatria al piano terra dell’ospedale verranno svolte visite gratuite per la prevenzione dei tumori del collo. Un’attività nella quale saranno impegnati tutti i medici del reparto, il primario Cesare Carlucci, Gabriel Tamburini, Simonetta Calamita, Raffaele Losito, Franco Ianiello, Marco Ruberto, Valentina Mastronardi, Michele Tulli. Per effettuare lo screening basterà presentarsi negli orari di visita (dalle 14 alle 1) presso l’ambulatorio Otorino piano 0. Non c’è bisogno di prenotazione o impegnativa. Nonostante l’urgenza del tema e malgrado gli importanti sviluppi nelle tecniche di diagnosi e cura raggiunti nell’ultimo decennio, la consapevolezza sociale dei tumori testa-collo è ancora scarsa e il tempestivo ricorso al medico per una diagnosi precoce può salvare la vita. Oltre la metà dei casi giunge infatti alla prima diagnosi con malattia localmente avanzata o già metastatica, e di questi il 60% non sopravvive oltre i 5 anni. Al contrario, per i pazienti diagnosticati negli stadi iniziali, il tasso di sopravvivenza si attesta all’80-90%. I tumori del distretto testa-collo sono il settimo cancro più comune in Europa. In Italia rappresentano il 3% dei casi oncologici, con una frequenza media tre volte superiore negli uomini e un’incidenza che aumenta progressivamente con l’età a partire dai 50 anni.
(l. b.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati