Rifiuti abbandonati
in modo scorretto:
implementata la videosorveglianza

POTENZA PICENA - L'amministrazione ha deciso l'acquisto e l'installazione di telecamere mobili, per controllare le aree più critiche

- caricamento letture

 

Casciotti_1-e1618995507518-325x211

Giulio Casciotti, vicesindaco di Potenza Picena

 

L’amministrazione di Potenza Picena, nel Consiglio comunale del 15 novembre, ha votato un atto di indirizzo, rivolto agli uffici competenti, per l’acquisto e l’installazione di telecamere mobili, avente come finalità il controllo delle aree in cui vengono abbandonati i rifiuti in modo scorretto. Lo comunicano il vicesindaco e assessore all’Ambiente Giulio Casciotti e Massimo Caprani, consigliere con delega alla Polizia locale. Questo è ciò che ha deliberato l’amministrazione: «di procedere all’implementazione dell’impianto di videosorveglianza esistente, con finalità di prevenzione, accertamento e repressione degli illeciti in materia ambientale mediante l’installazione di una telecamera mobile in prossimità dei siti urbani ed extraurbani maggiormente a rischio; di demandare al responsabile dell’area vigilanza, d’intesa con l’amministrazione, l’individuazione dei su citati siti oggetto dell’abbandono dei rifiuti; di dare indirizzo al responsabile dell’area vigilanza di compiere tutti gli atti volti all’acquisto e all’installazione della telecamera di contesto e ogni altra attrezzatura software idonea a consentire lo svolgimento delle attività di sorveglianza volte ad accertare e sanzionare le violazioni derivanti dal mancato rispetto delle disposizioni di legge in materia di rifiuti; di stabilire che il funzionamento del sistema di videosorveglianza ambientale dovrà essere disposto nel pieno rispetto della normativa vigente in materia di trattamento dei dati personali». Il provvedimento, secondo l’amministrazione comunale di Potenza Picena, è stato reso necessario perché «in alcuni siti vengono abbandonate elevate quantità di rifiuti, con gravi effetti sia sul piano della tutela ambientale che su quello della normale convivenza civile. Gli abbandoni creano aree degradate e situazioni critiche sotto il profilo igienico-sanitario. La rimozione dei rifiuti comporta oneri aggiuntivi per l’ente che gravano su tutti i cittadini. Il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti sia nelle zone periferiche che in quelle centrali del paese avviene soprattutto nelle ore notturne, quando la Polizia locale non espleta il proprio servizio».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X