di Alessandra Pierini
«Non riesco a trovare una casa in affitto per me e per i miei tre figli, tutti minori». Una mamma chiede aiuto ai suoi concittadini di Macerata perché, nonostante moltissimi tentativi, non riesce a trovare l’appartamento di cui ha bisogno. «Da 20 anni lavoro per la stessa azienda e da quando vivo in questo appartamento – spiega – ho pagato regolarmente l’affitto e le spese. Ora però il mio contratto è scaduto e il proprietario vuole vendere la casa. Non riesco a trovare un nuovo posto dove andare».
Ormai da mesi la donna fa costantemente il giro delle agenzie immobiliari di Macerata per trovare un appartamento che faccia al caso suo ma senza successo. «Uno dei miei figli ha dei problemi e ho bisogno di tre camere. Si trovano case dall’affitto molto alto o per universitari, niente che faccia al caso nostro. Io sono anche 21° nella graduatoria per le case popolari ma è ora di rifare il bando, quindi non ho speranza di avere un alloggio dal Comune prima dell’anno prossimo». La donna si è anche rivolta ai Servizi sociali del Comune di Macerata: «Con noi sono stati splendidi ma non possono far niente per trovarmi una casa. Anche io ho fatto tutto il possibile e non so come risolvere la situazione». Da qui l’appello: «Ho bisogno di un appartamento vuoto e disponibile prima possibile. Mi auguro che qualche concittadino legga la mia storia e sia disposto ad aiutarmi. Non lo voglio gratuitamente, sono pronta a pagare come ho sempre fatto finora».
Chi volesse rispondere all’appello della mamma maceratese può contattare la redazione di Cronache Maceratesi via mail (info@cronachemaceratesi.it), telefonicamente al numero 0733-291507 o via Whatsapp al 331-3307773
Per le famiglie ormai trovare un appartamento in affitto è un impresa ....Affittano catapecchie solo a studenti o lavoratori a prezzi improponibili ....oppure a coppie senza figli...assurdo ....
Si avvicina Natale, abbiamo di fronte un altro caso di una famiglia di Nazaret, daiii forzaaa!
E ha ragione la signora. A Macerata o zone limitrofi si trovano catapecchie di 50/60 mq a 500 euro mensili oppure solamente appartamenti per universitari che cascano a pezzi e in posti improponibili. Ma non si può dire. Deve sembrare tutto bello e che vada tutto bene. No?! Solidarietà alla signora!
Lorenzo Ermini non si riesce più a vivere !
In via pace numero 8 c'è una casa popolare chiusa vai subito al Comune .
Ci sono centinaia di case invendute ...chiuse ..abbandonate ...probabilmente di alcuni propretari ricchi ...aiutate sta Donna con tre Figli cosa aspettate !!
Comune e servizi sociali non possono fare nulla? Come è possibile eppure di strutture chiuse a Macerata ce ne sono
Spero che lo riesca a trovare
I servizi sociali ma dove sono? Io non ho ricevuto nel mio caso!! (nesssun aiuto ho bussato a tutte le porte nienteeeee!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
L’importante e’ pensare alle risorse che poi ci pagano la pensione.Qui lo stato sociale e’ andato a farsi benedire.I nostri politici dopo una legislatura maturano il diritto al vitalizio mentre noi poveri cristiani a lavorare lavorare per poi crepare grazie di cuore.
Ma quel palazzo nuovo di sei otto appartamenti in via pavese a collevario.. Ma quanto ci vuole ad assegnarli????
10 anni per costruirlo e da 1 anno finito e ancora sfitto…
Muovete il culetto!!
Dopo la disgrazia di quella famiglia, nella vostra Macerata, tutti a piangere, sindaco, vescovo, San Pietro, padre Pio, e assessori compresi, (vi abbiamo abbandonato, scusateci, ci dispiace, non deve accadere mai più), ed ora che facciamo ?? La secondaa !! Svegliaaa !!