Purificazione dell’aria all’Ipsia Corridoni:
acquistati 42 sanificatori

ACQUISTATI per garantire una costante purificazione del flusso atmosferico, sono stati installati nelle sedi di Corridonia, Macerata e Civitanova

- caricamento letture

 

Screenshot_20211014_121354_com.whatsapp-187x400

Un sanificatore

 

Sono stati installati nelle classi dell’Ipsia Corridoni di Corridonia, nelle tre sedi, comprese Macerata e Civitanova, 42 sanificatori di aria per garantire una costante purificazione del flusso atmosferico. Sono stati acquistati per decisione del dirigente scolastico Francesco Giacchetti, con la collaborazione dell’ufficio tecnico della scuola, il responsabile prevenzione e sicurezza, il personale tecnico. La scelta ha l’obiettivo di garantire a tutti gli alunni, i docenti, personale ata e collaboratori di poter avere ambienti sanificati, sin dal primo minuto di permanenza negli ambienti scolastici, non essendo venuta meno l’emergenza sanitaria, per garantire la purificazione dell’aria ed il conseguente abbattimento della carica batterica. L’approssimarsi della stagione invernale rende critica la diffusione batterica delle malattie da raffreddamento. Dopo un’indagine di mercato la scelta è caduta su due modelli Innoliving, prodotti da un’azienda marchigiana di Monte San Giusto, vantaggiosi per il rapporto qualità prezzo, l’Inn 557 dimensionato per ambienti di dimensioni fino a 45 metri quadrati. Ne sono stati acquistati dieci che saranno destinati alle aule più piccole, di circa 25 metri quadrati. La quantità di aria trattata è di 260 metri cubi l’ora, per una stanza di 45 metri quadrati l’aria viene cambiata ben tre volte. L’Inn 558 è il modello di maggiore potenza, garantito per spazi ampi 110 metri quadrati, il ricambio dell’aria è pari a 360 metri cubi l’ora. Entrambi gli apparecchi sono sovradimensionati per l’estensione delle aule esistenti nei tre plessi scolastici, garantiscono un abbattimento del 99,99 per cento.

Screenshot_20211014_121428-325x244Ogni sanificatore è equipaggiato di ventola, di una serie di filtri, tra cui quello a carboni attivi, il filtro hepa, un particolare sistema di filtrazione ad elevata efficienza, composto da foglietti di microfilm assemblati in più strati, separati da setti in alluminio. Si tratta di apparecchi funzionali posti in ogni aula e nei vari uffici, totalmente silenziosi, dal design elegante, che hanno la funzione integrata di sanificazione e purificazione: tramite la tecnologia fotocatalitica e la lampada a raggi uv integrata sono in grado di abbattere virus, microbi e batteri, disgregandone il dna. Sono dispositivi a basso consumo energetico, che si possono impostare in modalità automatica e si attivano a seconda del livello di microparticelle presenti nell’aria, che sono indicate sul display.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X