Il saluto dell’Anc
al generale Salticchioli

CIVITANOVA - Cerimonia questa mattina dedicata al comandante regionale dei carabinieri, presente anche la vedova di Sergio Piermanni. Il messaggio dell'alto ufficiale: «Noi siamo di passaggio, abbiamo ereditato l'Arma da chi ci ha preceduto, la presenza di Giovanna ci incoraggia per il futuro a essere testimoni e interpreti del sacrificio di suo marito»

- caricamento letture
anc-cerimonia-saluto-fabiano-salticchioli-5-650x488

Giovanna Paolone vedova Piermanni assieme al comandante della Legione Marche Fabiano Salticchioli

 

di Laura Boccanera

Saluto al comandante della Legione Marche da parte dell’Anc. Si è svolta questa mattina davanti alla sede di via Fontanelle, a Civitanova, la cerimonia di benvenuto al nuovo comandante, il generale di brigata Fabiano Salticchioli. Il generale di brigata è arrivato lo scorso anno nelle Marche, ma a causa dell’emergenza Covid l’Anc non ha potuto organizzare, come di consueto, un omaggio che rappresenta un augurio di buon lavoro al nuovo comandante.

anc-cerimonia-saluto-fabiano-salticchioli-4-325x244

La cerimonia di saluto

E così con un anno di ritardo Roberto Ciccola, anima dell’Anc di Civitanova, ha voluto rendere omaggio al nuovo comandante, ricevendolo in una cerimonia che ha riunito tutte le associazioni in congedo e gli amici dell’Arma. C’erano l’Anc Montecosaro, l’Associazione nazionale bersaglieri, l’Anfi, Anmi, alpini, protezione civile e croce verde. Presenti anche numerose autorità: per l’Arma il comandante provinciale Nicola Candido e il comandante della compagnia di Civitanova Massimo Amicucci, per la guardia di finanza il comandante Tiziano Padua, per la polizia stradale Roberto Feliziani, per i vigili del fuoco Alfredo Schiavoni e ha mandato il suo saluto anche la comandante della polizia locale Daniela Cammertoni. Tra i presenti anche il sindaco Fabrizio Ciarapica, il presidente del consiglio comunale Claudio Morresi e la consigliera Monia Rossi. Per l’occasione invitati anche i familiari di Marino Sagripanti e Federico Romagnoli cui sono dedicate le sezioni dell’associazione bersaglieri e dell’Anfi che dividono la sede con l’Anc. Immancabile la presenza di Giovanna Paolone, la vedova di Sergio Piermanni che il comandante Salticchioli ha voluto accanto a sé nel suo saluto di ringraziamento. Ad introdurre il generale Tito Baldo Honorati che ha ricordato il suo primo incontro con il giovane tenente Salticchioli quando lui era al comando negli anni ’80 della Compagnia di Milano 2 Monza. Salticchioli ha poi invitato la vedova Piermanni ad avvicinarsi e condividere con lui il centro della scena, una scelta non solo di occupazione fisica, ma anche morale.

anc-cerimonia-saluto-fabiano-salticchioli-6-325x244

L’omaggio dell’Anc al generale Salticchioli

«Giovanna rappresenta fisicamente con la sua presenza cosa è stata l’Arma dei carabinieri nel passato e cosa sarà nel futuro prossimo e anteriore. La sua presenza ci incoraggia per il futuro a essere testimoni e interpreti del sacrificio di suo marito – ha detto il comandante regionale Salticchioli – Siamo tutti qui accomunati non solo dalla fedeltà allo Stato ma anche ad un valore morale e etico a cui tutti siamo devoti. Vedo persone esterne alle associazioni militari, ed è un elemento che ci lega. Questa non è solo la celebrazione di un momento ma la testimonianza di un impegno. Riconosco ad Honorati come comandante di gruppo non solo la professionalità che era notoria, ma il suo impegno nei confronti del futuro. Era lui a dare quella lezione morale e di impegno che ho sempre portato nel cuore. Noi siamo di passaggio, abbiamo ereditato l’Arma da chi ci ha preceduto in questa importante e impegnativa attività. E tra le motivazioni che mi inducono a tenere la barra dritta c’è anche la presenza discreta, ma autorevole e raffinata della Piermanni».

 

anc-cerimonia-saluto-fabiano-salticchioli-3-650x488

anc-cerimonia-saluto-fabiano-salticchioli-2-650x488

anc-cerimonia-saluto-fabiano-salticchioli-1-650x488



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X