Pupo in concerto
di Laura Boccanera (foto di Federico De Marco)
Pupo in concerto per la festa del patrono a Civitanova Alta, in piazza della liberta massimo 200 posti su prenotazione, si entrerà solo con green pass e tampone negativo. Una settimana di festeggiamenti per il patrono San Marone anche se in modalità ridotte causa Covid.
Il sindaco Fabrizio Ciarapica
Per il secondo anno consecutivo niente processione in mare, le reliquie del santo saranno accompagnate al largo su Braveheart, in corteo solo un peschereccio. E’ stato presentato questa mattina a Civitanova Alta il programma per la settimana del patrono. Le celebrazioni inizieranno ufficialmente lunedì 16 agosto con l’uscita in barca delle reliquie alle ore 18 dopo la messa a Cristo Re. Per la pandemia però non sarà possibile la presenza del pubblico e la processione in mare e in corteo. Alle 21 a Civitanova Alta visite gratuite con aperitivi, degustazioni e cene. Martedì 17 sempre in collaborazione con Noi Marche visite guidate alla città alta. Ma il clou della festa è il 18 agosto, quando il calendario religioso incrocia quello laico per il concerto in piazza della Libertà del cantante Pupo che torna a Civitanova dopo qualche anno (l’ultima volta era stato ospite nel 2018 per la festa di san Giuseppe). Il 19, 20 e 21 agosto altre tre serate di musica e spettacolo sempre a Civitanova Alta con la tribute band di Zucchero la Sugarfriends (il 19 agosto), mentre venerdì 20 agosto ci sarà l’esibizione della New fashion Giaman dance e in chiusura sabato 21 il festival del folklore. Non ci saranno invece i fuochi d’artificio per evitare assembramenti come deciso anche per il Ferragosto.
La presidente dei TdC Francesca Peretti
«Non è vero che abbiamo abbandonato Civitanova Alta- ha detto il sindaco Ciarapica intervenuto questa mattina alla presentazione – Nel borgo alto abbiamo organizzato le mostre e quando avevamo programmato la stagione eravamo ancora in zona gialla, oggi grazie all’introduzione del green pass e a norme più chiare abbiamo potuto costruire un programma anche per Civitanova Alta in occasione del patrono, cinque giornate di spettacoli e di intrattenimento che si uniscono a quelle organizzate da Civitas Artis dell’Archeoclub, mentre dal 9 all’11 settembre si svolgerà qui il festival dei borghi organizzato dalla regione Marche». Alla conferenza stampa di presentazione anche il cda dei Teatri di Civitanova, la presidente Francesca Peretti con i consiglieri Marco Pertecarini ed Eros Maravalli e l’assessore alla delegazione Ermanno Carassai. «Siamo felici e orgogliosi di presentare questo cartellone che è curato interamente dall’azienda Teatri – ha detto la presidente Peretti – per il nostro cda è il primo San Marone e siamo contenti di valorizzare Civitanova Alta con un programma fatto di musica e intrattenimento». Per info e prenotazioni 0733812936.
Da sinistra Eros Maravalli, Francesca Peretti, Fabrizio Ciarapica, Ermanno Carassai e Marco Pertecarini
Ce facemo ride dietro fa mezzo monno
Barbara Riccitelli se semo ridicoliiiiiii
Le reliquie di Pupo?
Na cosa grossa
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati