Morto in moto a 23 anni, il sindaco:
«Le strade devono essere più sicure,
è un dramma indicibile»

POTENZA PICENA - Luca Corradini ha perso la vita dopo uno scontro con un'auto. La prima cittadina, Noemi Tartabini: «Lo conoscevo, la comunità è scossa per l'accaduto. Formalizzeremo alla Provincia la richiesta di fare degli interventi su quella strada per evitare il ripetersi di simili tragedie»

- caricamento letture
incidente-in-moto-potenza-picena-FDM-1-650x434

La curva su cui è avvenuto l’incidente a Potenza Picena

 

di Laura Boccanera

«Luca lo conoscevo, la notizia della sua morte ha scosso la comunità». La sindaca di Potenza Picena Noemi Tartabini si stringe attorno ai familiari e agli amici di Luca Corradini, il ragazzo di Potenza Picena morto ieri lungo la strada provinciale poco dopo la Goldenplast.

tartabini

Il sindaco Noemi Tartabini

Il giovane, che avrebbe compiuto 24 anni ad ottobre, era in sella alla sua moto quando ha avuto un incidente con un’auto, ed è poi scivoltato a terra per decine di metri, finendo sotto ad un guardrail per poi precipitare in una strada sottostante. E’ morto al Pronto soccorso dell’ospedale regionale di Torrette dove era stato condotto in eliambulanza. Una notizia che ha lasciato di stucco l’intera comunità potentina dove Luca e i suoi familiari erano molto conosciuti. Un dramma reso ancora più doloroso per la giovanissima età della vittima. A ricordarlo anche la sindaca di Potenza Picena, Noemi Tartabini: «ho dei ricordi di lui di quando frequentava la scuola elementare di Potenza picena dove lavoravo. Conosco bene la sorella, Lucia, volontaria della Croce rossa. E’ una situazione che ha scosso intera comunità sia i ragazzi più giovani, coetanei di Luca, sia noi genitori perché poi ci immedesimiamo tutti in un dramma indicibile. Il colpo è stato forte ed esprimo tanta vicinanza alla famiglia, con l’auspicio che in qualche modo Luca dall’alto dia ai familiari e agli amici la forza di affrontare questo dolore».

Nel tentativo di evitare che drammi del genere possano ripetersi oggi la prima cittadina ha chiesto alla Provincia interventi per una maggiore sicurezza: «formalizzeremo alla Provincia una richiesta di intervento per avere maggiore sicurezza, strisce bianche che indichino meglio i limiti della carreggiata e qualsiasi altro mezzo e strumento per controllare meglio la situazione».

luca-corradini1-650x650

Luca Corradini

I funerali di Luca Corradini non sono ancora stati fissati e nell’attesa di una cerimonia per l’ultimo saluto al giovane potentino da ieri la sua bacheca su Facebook è stata riempita di ricordi da parte degli amici, increduli. Soprattutto quelli che lo avevano incontrato poco prima. «Non ci si incrocia al bar così e poi sparisci per sempre. Ciao Lu» scrive un’amica. E allo stesso modo un altro ragazzo che come Luca frequentava lo stesso bar: «almeno siamo riusciti a prendere un ultimo caffe insieme… riposa in pace amico mio». Un altro amico ricorda le scorribande insieme: «Luchetto mi mancherà tutto di te, le tue clacsonate che partivano da scuola guida per salutarci. Sabato stavi fuori dal finestrino per risalutarci ad ogni giro di mura che facevi, i tuoi sorrisoni mentre ti facevo la barba, eri troppo divertente. Amico mio adesso lascerò la moto in garage col ricordo di quando siamo andati a comprarla insieme». Un messaggio di cordoglio è stato espresso anche dalla Croce verde di Civitanova: «Ci stringiamo con affetto attorno alla famiglia del giovane Luca Corradini, scomparso a causa di un tragico incidente mentre era in sella alla sua moto. Questi sono i tragici avvenimenti che mai vorremmo leggere, quelli che ti fanno domandare quale sia il vero senso della vita. I nostri soccorritori, intervenuti sul posto, non riescono ancora ad accettare un esito così tragico e tremendamente ingiusto». Luca Corradini lascia la mamma Iginia De Angelis, il papà Fiorindo Corradini e la sorella Lucia Corradini.

Schianto mortale in moto, i drammatici momenti dei soccorsi: «Abbiamo cercato di fermare l’emorragia»

Drammatico incidente in moto, morto un 23enne



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X