Rosmarino, salvia, basilico, i ragazzi dell’Anffass danno vita ad un giardino di erbe aromatiche. Nella sede di Montecosaro sta fiorendo un orto davvero speciale. Qui si trovano diverse piantine di erbe aromatiche che vengono quotidianamente curate dai ragazzi del centro diurno. Sono i giovani della struttura a badare alla loro cura e crescita, un’attività costante, fra innaffiare il terreno, togliere le erbacce, concimare. Insomma, si impegnano per rendere questo angolo sempre più verde e profumato. Il progetto è nato da alcune settimane e sta già avendo positivi riscontri come spiega il presidente dell’Anffas Onlus Civitanova Marche, Roberto Ricci. «Il progetto – dice – è un’idea dei nostri operatori, che hanno preso spunto osservando quello che succede nelle fattorie didattiche. Così, da un piccolo giardino nasceranno anche ottimi spunti per intraprendere azioni di sviluppo della persona. Oltre alla possibilità di avvicinare i nostri ragazzi alla natura, imparando a rispettarla, questo spazio con le erbe aromatiche ha un forte scopo pedagogico. Gli utenti, infatti, imparano a prendersi cura di una pianta, un essere vivente che vedranno crescere grazie al loro impegno. Questo contatto li responsabilizza. Non di meno, lo sviluppo dell’erba aromatica facilita la comprensione del trascorrere del tempo, dell’evoluzione e dei cicli della natura stessa». L’attività proseguirà nel corso di tutta l’estate.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati