RICEVUTI DAL PAPA – Monsignor Giancarlo Vecerrica insieme a quattro componenti del Comitato organizzatore del Pellegrinaggio Macerata-Loreto: Don Luigi Traini, Ermanno Calzolaio, Giacomo Ricciutelli e Daniela Fabiani
Anche quest’anno in occasione del Pellegrinaggio Macerata-Loreto ci sarà la telefonata in diretta del Papa: la 43esima edizione del Pellegrinaggio si svolgerà sabato 12 giugno “nella forma di un gesto che sarà possibile seguire in diretta su Tv 2000 alle ore 21 e avrà come tema: ‘Quando vedo te, vedo speranza'”. Papa Francesco ha accettato l’invito a continuare la tradizione della telefonata in diretta, durante l’udienza privata in cui ieri ha ricevuto nella biblioteca del Palazzo Apostolico, monsignor Giancarlo Vecerrica, ideatore del Pellegrinaggio e quattro componenti del Comitato organizzatore (don Luigi Traini, Ermanno Calzolaio, Giacomo Ricciutelli e Daniela Fabiani).
L’udienza privata è stata l’occasione “unica e irripetibile, – fanno sapere i promotori del Pellegrinaggio – anche per la possibilità di consegnare al Papa il libro ‘Gli squilli di Francesco’, a cura di Daniela Fabiani, che raccoglie i testi delle sue telefonate rivolte ogni anno in diretta ai pellegrini dal 2013”. L’incontro “è stato desiderato per presentare ed affidare l’esperienza del Pellegrinaggio, che il Papa ha incoraggiato ed esortato a continuare”. Nel colloquio è stato ripreso uno dei temi rilanciati più volte dal Papa: ‘Peggio di questa crisi c’è solo il dramma di sprecarla'”.
“Da una crisi non si esce come prima, – ha detto il Papa alla delegazione – ma si può uscire o peggiori o migliori. Ritornare alla normalità è una frase ‘avvelenata’, perché la speranza non è nel tornare alla ‘normalità’ solita, così come l’abbiamo sempre concepita e vissuta, ma nell’attraversare questa crisi costruendo una ‘normalità’ nuova”.
Macerata-Loreto, pellegrinaggio a distanza “Quando vedo te, vedo speranza”
“Gli squilli di Francesco”, il libro sul pellegrinaggio Macerata-Loreto
Sarebbe bello se tutti, nella chiesa nazionale e locale, sia nel clero che tra i comuni cittadini, ascoltassero e seguissero le parole e l'esempio di Papa Francesco. Non stare al servizio della chiesa, ma la Chiesa al servizio dell'Umanità!
E niente...approfittarsi di Dio x avere Potere è solo da poveri di Spirito!!! Che ve frega de chi non può lavorare o non può curarsi....Macerata/Loreto è più importante
Per la chiesa non c'è la pandemia... x i negozi si.. Bah
Ma perché si farà Macerata Loreto??
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Grande Papa. Magstero illuminante e ricchissimo.
Assembramento di sei persone senza mascherina e ci ridono pure… che malinconia…
Questi qua almeno la mascherina la mettono…
https://twitter.com/i/status/1391870784809930755