Dal 1 aprile e per 15 giorni la Croce Gialla di Recanati sostituisce la Croce Azzurra di Porto Recanati nel servizio di 118. Una decisione presa dall’Asur 3 dopo aver constatato la necessità di lavori di manutenzione nella sede di via Argentina, pena la chiusura definitiva. Altri 15 giorni sono stati concessi per la revisione delle due ambulanze della Croce Azzurra. L’equipaggio sostitutivo si trova in un locale degli impianti sportivi in via Bronzin.
Elisabetta Bernacchini
«Abbiamo iniziato fin da subito gli interventi di emergenza. Il nostro è un servizio temporaneo ma è fondamentale mantenere la continuità nel territorio – ha dichiarato la vice presidente della Croce Gialla Elisabetta Bernacchini – quindi abbiamo assunto tre dipendenti della Croce Azzurra e apprezziamo il sostegno di tutti i volontari portorecanatesi. Per quanto riguarda i mezzi, sono state messe a disposizione due ambulanze, di cui una di riserva».
Michele Tetta presidente Croce Azzurra
Il neo presidente della Croce Azzurra, Michele Tetta, aveva dichiarato la sua volontà e quella dei suoi colleghi a ristabilire le condizioni ottimali di operatività dell’associazione nonostante le difficoltà. La sede infatti richiede vari interventi, dall’impianto elettrico a quello idraulico, più qualche riparazione. Il sostegno da parte dei cittadini potrebbe velocizzare i lavori. Viene garantito, comunque, il servizio di trasporto sanitario richiesto da privati.
La guardia medica di Porto Recanati si è invece trasferita nei locali dell’Asur in piazza del Borgo al piano terra.
La sede sostitutiva in via Bronzini
Croce Azzurra, Michele Tetta presidente: «Lo dedico a mia madre»
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati