Spazio pubblicitario elettorale

«Una piazza tra i tetti:
così la terrazza delle ex Terme
diventerà uno spazio da vivere»

MACERATA - L'assessora Katiuscia Cassetta spiega i dettagli del progetto che parteciperà all’avviso pubblico del Mibact + Creative Living Lab per il finanziamento di interventi di rigenerazione urbana attraverso attività culturali e ricreative

- caricamento letture
terrazza_ex_terme

Il rendering del progetto

 

di Alessandra Pierini

“La piazza di sopra” è il titolo del progetto per la terrazza della palazzina delle ex Terme, di circa 190 metri quadri, che si trova vicino alla biblioteca comunale Mozzi Borgetti. Parteciperà all’avviso pubblico del Mibact + Creative Living Lab per il finanziamento di progetti di rigenerazione urbana attraverso attività culturali e ricreative. Nei giorni scorsi è stata approvata la delibera. La location, in base al progetto “La piazza di sopra”, andrebbe a subire una riqualificazione attraverso una proposta creativa contemporanea e prevedendo un arredo che ne interpreti le potenzialità affinché lo spazio possa diventare un luogo di fruizione collettiva e di partecipazione trasversale. Uno spazio dedicato quindi alla lettura all’aperto, all’organizzazione di laboratori per bambini, alla presentazione di libri, concerti, performance e incontri di vario genere. Rappresenterebbe quindi sia per la biblioteca che per tutto il centro storico di Macerata un elemento di arricchimento e un modo nuovo di “abitare” lo spazio, un suggestivo luogo all’aperto che per diversi mesi dell’anno potenzierebbe la capacità di accoglienza e le occasioni di incontro culturali e sociali.

Giunta_KatiusciaCassetta_FF-2-325x217

L’assessora Katiuscia Cassetta

«Nella nostra visione – spiega l’assessora Katiuscia Cassettasarà una piazza in più per il centro storico e rappresenterà anche l’occasione per far entrare in biblioteca un pubblico che normalmente non la frequenta. E’ vero che c’è già piazza Vittorio Veneto ma questo spazio è molto più silenzioso e gradevole». Un progetto che è piaciuto anche al personale della biblioteca: «Hanno mostrato tutti entusiasmo e questo fa piace – aggiunge Cassetta – Il progetto non sarà impattante ma renderà fruibile questa piazza tra i tetti. Potrà essere una public library ma anche uno spazio per reading o per altri piccoli eventi. Speriamo di rientrare in questo bando. Se non sarà così troveremo comunque il modo per farlo».

 

Restyling terrazza delle ex Terme, Macerata partecipa al bando



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X