La Rocca di Urbisaglia
Provincia sotto la neve, disagi alla circolazione e scuole chiuse in molti Comuni. E’ questa la situazione stamattina dopo la nevicata della notte che sta continuando anche in queste ore. L’allerta meteo era annunciata da giorni, la provincia si è risvegliata nella morsa del gelo.
Cingoli
Diversi gli interventi dei vigili del fuoco per veicoli e mezzi rimasti in panne perché senza catene, dall’entroterra alla costa: Apiro, Civitanova Alta, Montelupone, Macerata. Così come diversi sono stati gli interventi per rami caduti in mezzo alla strada sotto il peso della neve. Quante alle scuole, tanti i sindaci che hanno deciso di lasciarle chiuse, dopo quelli di Tolentino, Camerino e Caldarola che l’avevano già annunciato ieri (leggi l’articolo). A Civitanova, niente lezioni nella città alta. «Considerato che a Civitanova Alta sta nevicando e le previsioni meteo dicono che continuerà anche nelle prossime ore – ha comunicato il sindaco Fabrizio Ciarapica – per prevenire pericoli all’incolumità pubblica durante il percorso per recarsi e tornare da scuola le scuole di ogni ordine e grado situate a Civitanova Alta oggi resteranno chiuse. Le scuole di Civitanova Porto resteranno aperte». Stessa situazione a Potenza Picena, dove il sindaco Noemi Tartabini ha deciso di chiudere quelle del capoluogo e di lasciare aperte quelle di Porto Potenza. Niente lezioni pure a Montecosaro, Morrovalle, Monte San Giusto, Montelupone, Recanati. E poi ancora, scuole chiuse anche a Mogliano, Petriolo, Loro Piceno, Appignano, San Severino, Montecassiano, Cingoli, Belforte, Serrapetrona.
Macerata
Aule aperte invece a Macerata. «Dalle 5 di questa mattina – spiega il Comune – in azione i mezzi spargisale che hanno proceduto alla pulizia delle strade, soprattutto delle arterie principali, mentre i mezzi più piccoli stanno proseguendo a ripulire quelle secondarie. Chiusa in via precauzionale via dei Velini. La neve non ha creato in città difficoltà tali da costringere alla chiusura delle scuole. Le lezioni infatti si stanno svolgendo regolarmente in tutti gli istituti di ogni ordine e grado. Regolare anche il trasporto pubblico urbano che ha fatto registrare solo qualche lieve ritardo nella partenza delle varie corse. Per chi avesse necessità di muoversi in auto si raccomanda l’uso delle gomme termiche». A Pollenza invece scuola aperta, ma sospeso il servizio dei bus. «Si comunica – ha scritto il sindaco Mauro Romoli – che la scuola primaria “A. Frank” del capoluogo nella mattinata odierna rimarrà aperta. A causa della neve scesa nella notte e delle previsioni meteo previste per le prossime ore a scopo cautelativo il trasporto scolastico ed il trasporto urbano sarà sospeso».
Bus e furgone bloccati a Montecosaro, foto di Montecorriere-blog di Montecosaro
Macerata
Cingoli
Cingoli
Macerata
Macerata, viale Trieste
Urbisaglia
Urbisaglia
Urbisaglia
Pulite le strade , per favore , che c'è gente che deve lavorare.
Ero piccola ed ero felice quando nevicava perché potevo stare con la mia famiglia e godermi la città innevata....senza scuola. Sono molto più vivi quei ricordi delle giornate passate a scuola...tutte più o meno uguali... I genitori non sono eterni: ogni attimo bisogna goderseli! Come i nonni...e in questo periodo di limitazione, forse una giornata di libertà tra la neve sarebbe stata importante.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati