Personale non dirigente del Comune,
ok al contratto integrativo dopo 16 anni

CIVITANOVA - Raggiunto l'accordo su salario accessorio e incentivi, l'assessore Belletti: «Aver sbloccato un accordo fermo dal 2004 era un impegno che l’amministrazione si era presa»

- caricamento letture
roberta-belletti-civitanova-FDM

Roberta Belletti

 

Approvato il contratto collettivo integrativo aziendale 2020 per il personale non dirigente del Comune di Civitanova. Nel corso dell’incontro tra le delegazioni trattanti, di parte pubblica e di parte sindacale, che si è svolto il 23 dicembre scorso, la trattativa si è sbloccata, dopo uno stallo di sedici anni. L’atto comprende l’accordo economico per l’anno 2020 ed il regolamento per le progressioni economiche orizzontali all’interno della categoria giuridica.
«Si tratta di un traguardo importante per il personale, atteso da tanti anni, di cui possiamo dirci molto soddisfatti – ha dichiarato l’assessore al personale Roberta Belletti – La firma dell’accordo è conseguente alla sottoscrizione della pre-intesa del contratto collettivo integrativo aziendale 2020, avvenuto il 17 dicembre, sulla quale il collegio dei revisori ha rilasciato il parere, attestando la compatibilità dei costi della contrattazione collettiva integrativa (ai sensi dell’art. 40-bis del D.Lgs. 165/2001). Aver sbloccato un accordo fermo dal 2004 era un impegno che l’Amministrazione si era presa con il personale, nel rispetto dei diritti esigibili, e sul quale abbiamo creduto fortemente convinti del fatto che è necessario dare la possibilità di migliorare la situazione economica rapportandola al miglioramento di fattori quali la produttività e l’organizzazione del lavoro all’interno dell’Ente. Voglio ringraziare a nome di tutta la giunta il segretario generale Sergio Morosi per il suo impegno quale presidente della delegazione trattante di parte pubblica alla sottoscrizione dell’accordo del contratto collettivo integrativo aziendale e i rappresentanti sindacali sia aziendali sia territoriali che si sono prodigati perché l’esito della trattativa fosse positivo». Con la sottoscrizione dell’accordo e del regolamento per le progressioni economiche orizzontali, i dipendenti potranno partecipare alle relative selezioni secondo le disposizioni del contratto nazionale e sulla base dei criteri stabiliti con il regolamento per il passaggio economico all’interno della propria categoria, che trovano fondamento sui principi generali dettati dalle leggi di riforma della pubblica amministrazione basati sulla valorizzazione delle performance; gli avvisi per le selezioni saranno pubblicati a breve tempo. Con l’accordo economico sono state stabilite le somme da destinare al salario accessorio e agli incentivi al personale dipendente non dirigente.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X