di Iralba Murati
“Pandemia in Italia” è il libro scritto da Edyta Magdalena Dabkowska, 44 anni, di Corridonia in collaborazione con Anna Piglowska Kaczor. Il ricavato sarà devoluto in beneficenza a “Macerata Soccorso Onlus Volontariato” di cui Magdalena è una volontaria. «E’ un libro carico di emozioni che rimarrà un ricordo di questo triste periodo» affermano le autrici.
Il testo o è stato scritto per far rimanere un ricordo di questo periodo buio, comprende 100 interviste di vario genere fatte per lo più ad esperti del settore sanitario, aeronautico militare, di psicologia, persone comuni e personaggi di rilievo pubblico.
Questi si sono impegnati a parlare della pandemia soffermandosi su vari aspetti, gli esperti hanno ben approfondito tematiche del proprio settore mentre le persone comuni hanno contribuito mettendo in risalto emozioni, stati d’ animo e sensazioni che hanno provato vivendo personalmente la brutta esperienza di malattia o perdita dei propri cari.
Il libro è stato pubblicato a settembre ed è disponibile dalla scorsa settimana, le autrici infatti hanno iniziato a scrivere immediatamente sin dall’ inizio della pandemia. «E’ stato un duro lavoro, ci siamo date da fare in continuazione per fare in modo che rimangano le esperienze personali dei vari intervistati come esempio di ciò che tutti noi abbiamo provato, emozioni allo stato puro di persone che hanno sofferto e si sono trovate destabilizzate da quest’ esperienza» afferma Magdalena Dabkowska.
«All’ inizio la situazione è stata particolarmente difficile, non sapevamo a cosa andavamo incontro ed i numeri elevati di persone colpite dal Covid-19 e di decessi ci hanno spaventato, tutto ciò merita attenzione. Il libro parla della situazione italiana ma non abbiamo comunque voluto escludere il mondo, abbiamo dunque in parte parlato anche della situazione nel mondo». Si sta procedendo anche alla traduzione del libro in inglese, spagnolo e polacco.
Le informazioni del libro sono reperibili sulla pagina facebook : Libro pandemia in Italia. Per acquistare il libro rivolersi ad ” Associazione Mc soccorso” telefono: 3476601919, Magdalena: 340395211, email: protciv.mcsoccorso@libero.it
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati