Andrea Perticarari
«Le scatole di Natale: non potendo proporla in Consiglio comunale, dati i tempi tecnici necessari, invito l’assessore Francesca D’Alessandro e l’amministrazione tutta a prendere in considerazione questa iniziativa. La cosa è stata già organizzata, oltre che a Milano, Roma anche in realtà più piccole e vicine a noi come Montelupone». La proposta arriva dal consigliere dem Andrea Perticarari, in che cosa consiste lo spiega lo stesso esponente del Pd con un post su Facebook. «L’idea è molto semplice – spiega – e riporto qui le indicazioni che mi sono arrivate da chi sta organizzando a Montelupone la cosa. Nonostante questo sia uno degli anni più difficili che la maggior parte di noi possa ricordare, si avvicina il periodo natalizio e, come tutti gli anni, ci sono famiglie bisognose che non stanno protestando per il cenone ma si accontentano di poco per essere felici. Ed è a loro che è rivolta l’iniziativa. Questo progetto consiste nel donare una scatola di scarpe con dentro 5 oggetti che devono avere determinati requisiti. Innanzitutto bisogna decidere se la scatola sarà preparata per un adulto o un bambino. Cosa mettere nella scatola scelta per gli adulti: una cosa calda (guanti, sciarpa, berretto, coperta, maglione), una cosa golosa (cibo non deteriorabile e nuovo), un passatempo (libro, enigmistica, sudoku), un prodotto di bellezza (crema, shampoo, bagno schiuma, schiuma da barba, profumo), un biglietto gentile, sicuramente la cosa che scalderà di più i cuori sia di chi apre la scatola che di chi l’ha chiusa. Cosa mettere nella scatola scelta per i bambini: una cosa calda (guanti, sciarpa, berretto, coperta, maglione), una cosa golosa (caramelle, cioccolate, mini panettoni), un passatempo (libri, giornalini, penne, matite, giocattoli), un prodotto di bellezza (dentifricio, spazzolino, bigiotteria, cerchietti per capelli), un biglietto gentile (magari un disegno fatto dal vostro bambino). Qualche precisazione: la cosa calda può essere usata purché in buono stato, su ogni scatola indicare il sesso e l’età, ogni famiglia può fare più scatole, le scatole devono essere incartate, sarebbe carino farle decorare ai propri figli. Ora – conclude Perticarari – so che i tempi possono essere ristretti, ma penso che con la buona volontà possiamo realizzare l’iniziativa anche a Macerata».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Bellissima iniziativa, speriamo si possa realizzare!
proposta buona e sensata. Ci aspettiamo che l’amministrazione Parcaroli la faccia sua.