“Pensiero e Azione”, la civica di Parcaroli
si trasforma in associazione

MACERATA - Il presidente Stefano Settimi: «Ci riconosciamo nell’operato del sindaco. Necessaria una cabina di regia tra le forze di centrodestra»

- caricamento letture

 

stefano-settimi

Stefano Settimi, presidente dell’associazione Pensiero e Azione

 

Dopo l’esperienza delle scorse elezioni amministrative a Macerata, che hanno permesso alla lista “Sandro Parcaroli Sindaco” di raggiungere circa il 10% dei voti, i componenti della lista civica hanno deciso di proseguire l’esperienza iniziata appena cinque mesi fa dando vita all’associazione “Pensiero e Azione”.
Alcuni giorni fa Stefano Settimi, presidente della nuova realtà maceratese, ha avuto modo di incontrare, durante una visita istituzionale, il sindaco di Macerata Sandro Parcaroli. Durante l’incontro con il primo cittadino.
«Quello con il sindaco Sandro Parcaroli è stato un incontro cordiale e costruttivo – ha commentato il presidente Settimi -. Nel ribadire il nostro pieno appoggio alle linee programmatiche e all’operato della nuova Amministrazione, abbiamo affrontato diversi temi che in questo momento riteniamo primari. In particolare abbiamo sollecitato il sindaco a intervenire, per quanto di competenza, perché si risolva quanto prima il nodo della nomina del nuovo direttore dell’Area Vasta 3 dato che crediamo sia importante avere una figura di riferimento nella nostra provincia in questo momento di emergenza sanitaria. Il primo cittadino ci ha assicurato che sta facendo tutto quanto è nelle sue possibilità nel sollecitare la direzione regionale dell’Asur in relazione alla nomina».

«Abbiamo inoltre convenuto sulla necessità di una cabina di regia tra le forze di centrodestra e l’associazione “Pensiero e Azione” per farci portavoce delle richieste dei cittadini maceratesi volte al benessere e alla vivibilità della comunità – ha concluso il presidente Settimi -. Con queste elezioni la cittadinanza ha voluto dare un segnale di svolta alla città e questa volontà non può essere assolutamente tradita. Siamo sicuri che il sindaco Parcaroli e l’intera maggioranza politica, di cui noi di Pensiero e Azione ne siamo parte attiva, sapranno essere capaci di affrontare tale sfida».

sandro-parcaroli

Il sindaco Sandro Parcaroli

“L’associazione, con finalità di approfondimento di tematiche politiche e culturali, ha raccolto il grande successo della scorsa tornata elettorale e ha deciso di continuare il proprio percorso con l’obiettivo di rappresentare, seguendo le prerogative dell’ascolto e del confronto, i 1392 elettori che le hanno dato fiducia – si legge nella nota – L’obiettivo dell’associazione è infatti quello di rappresentare al sindaco il pensiero e la volontà di quanti si riconoscono – e si riconosceranno – nell’associazione; “Pensiero e Azione” farà quindi da tramite tra Amministrazione e cittadini. L’associazione, che si riconosce nell’operato del sindaco Sandro Parcaroli, in Consiglio comunale è rappresentata da due assessori (Silvano Iommi e Katuscia Cassetta) e da quattro consiglieri (Alessandro Bini, Romina Leombruni, Cristina Cingolani e Sabrina De Padova). Le linee guida e programmatiche di “Pensiero e Azione”, che sposano quelle dei partiti della coalizione di centrodestra e che in questi giorni si stanno delineando vista la grande affluenza di cittadini, sono quelle prospettate dal sindaco nel suo programma elettorale. L’associazione è aperta a quanti vorranno aderire”.

Organigramma: il presidente è Stefano Settimi, vice presidente Mauro Grelloni, segretaria Erika Mariniello tesoriera Patrizia Pagnanelli.

«C’è un modo migliore di governare» Iommi suona la carica, la società civile risponde

Parcaroli all’attacco con i suoi 31 civici: «Siamo la fine del loro potere Per questo ci combattono»

Stefano Parcaroli, l’asso nella manica: «Due mesi intensi con Sandro, ha voluto fare il sindaco a tutti i costi»

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X