Una panchina rossa
contro la violenza a Recanati

SIMBOLO- Voluta dal comitato quartiere Castelnuovo sarà inaugurata domani in occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Al fianco anche una targa con i numeri da chiamare

- caricamento letture

panchina-rossa-recanati

 

Una panchina rossa per contrastare ogni forma di violenza sulle donne e sensibilizzare ad una parità di genere reale. Con una breve cerimonia sarà inaugurata domani a Recanati una panchina rossa con i numeri da chiamare in caso di necessità. Questa l’iniziativa pensata dal comune nel piazzale della chiesa di Santa Maria di Castelnuovo nel giorno della ricorrenza della giornata internazionale dedicata proprio  al contrasto della violenza sulle donne e contro i femminicidi. Nella targa ci saranno il  numero verde antiviolenza e stalking 1522, disponibile per le urgenze h24, e il numero dello sportello antiviolenza di Recanati 071 7587234. L’iniziativa, nata da una proposta del comitato quartiere Castelnuovo, è stata sostenuta sin dal primo momento dall’amministrazione comunale per la sensibilizzazione contro i femminicidi e la ferma condanna di ogni forma di violenza. «Con questa iniziativa – ha dichiarato il Sindaco Antonio Bravi – vogliamo lanciare un segnale che duri nel tempo affinché il dramma della violenza contro le donne sia sempre presente nella coscienza di ciascuno di noi». La panchina è frutto del recupero di una seduta sepolta dalla terra per effetto della pendenza, in un angolo scosceso vicino alla chiesa. L’angolo, in stato di abbandono, grazie al lavoro di alcuni volontari del rione è stato recuperato e messo in sicurezza dalla scarpata in frana con una staccionata in legno. L’idea del comitato è di realizzare un piccolo giardino, un’oasi di pace, un luogo di meditazione per diffondere consapevolezza affinché si possa estirpare un problema che riguarda tutta la collettività. La panchina, una volta frequentata soprattutto dai giovani del rione, e oggi dipinta di rosso, non solo rappresenta uno spazio idealmente occupato dalla presenza delle donne cadute vittime di violenza, ma diventa simbolo di rinascita. «La panchina rossa di Castelnuovo – ha dichiarato Tania Paoltroni, Presidente del consiglio comunale con delega alle pari opportunità – è la prima di una serie che anno dopo anno, in questa ricorrenza, saranno installate nei vari rioni per ricordare ogni giorno il fondamentale apporto delle donne al benessere e alla crescita della società». Durante la cerimonia, dopo alcune letture da parte di Tania Paoltroni, interverranno il Sindaco Antonio Bravi, le assessore Paola Nicolini alle Politiche Sociali e Rita Soccio alle Culture, e Margherita Carlini responsabile dello sportello antiviolenza di Recanati.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X