Rimpasto in avvicinamento. Il sindaco Fabrizio Ciarapicaq ha annunciato la fumata bianca per la prossima settimana. Con la situazione nazionale di nuovo in emergenza Covid Civitanova si prepara ad una nuova amministrazione. Un “Ciarapica” bis rispetto ai primi 3 anni di amministrazione. Fuori due assessori che già non fanno più parte della giunta, la Gabellieri e Borroni, diventato consigliere regionale e dimessosi 3 giorni fa. Non si sa ancora come cambieranno gli equilibri, ad oggi tuttora delicatissimi e soprattutto se della maggioranza farà ancora parte il vicesindaco Fausto Troiani. L’ipotesi che va per la maggiore è che il sindaco non farà grossi cambiamenti oltre ai rimpiazzi, ma tutto è possibile. «La settimana prossima inizierò le consultazioni di tutti i gruppi che compongono la maggioranza in vista della formazione della nuova squadra. Sarà mia premura confrontarmi e ascoltare le istanze e i progetti – afferma Ciarapica – che devono essere messi in campo per il futuro e per il bene della nostra comunità, senza dimenticare i punti cardine del programma su cui i cittadini hanno deciso di posizionarci alla guida della città più di tre anni fa. Al termine delle consultazioni, le idee e le progettualità verranno sintetizzate in modo collegiale e saranno le condizioni necessarie per individuare le migliori personalità e professionalità che andranno a comporre la nuova giunta. Un governo della città che si ispirerà agli ideali del centrodestra, ma aumenterà ulteriormente il dialogo con la società civile, con i produttori, i lavoratori, gli imprenditori, gli operatori del turismo e del terzo settore. C’è bisogno di una giunta forte e coesa per portare a termine le opere necessarie all’intera collettività, ma è fondamentale la condivisione delle proposte. Se emergerà da parte dei gruppi la determinazione a portare avanti progetti condivisi, l’accordo sui nomi dovrà essere solo una logica conseguenza». Il sindaco interviene poi sull’emergenza: «in questo momento i numeri sono spaventosi e stiamo lavorando in maniera serrata per agire sia sul fronte sanitario con la riapertura del Covid hospital, che sul fronte sicurezza per il rispetto delle norme. Senza perdere di vista questa priorità, però, è arrivato il momento di ricostruire la giunta affinché ritorni alla sua piena funzionalità, solo così potremo tornare ad essere forti e concludere bene il mandato. Sono certo che dopo aver ascoltato i componenti della maggioranza e aver chiarito i punti che vogliamo portare avanti, arriveremo insieme e presto ad una sintesi, al fine di realizzare le proposte necessarie per il bene della città. Non è questo il tempo per disperdere le energie: è il tempo per ritornare all’essenziale e far sentire la vicinanza delle istituzioni ai cittadini in difficoltà, obiettivo che noi crediamo sia il vero compito della politica».
Beruschi lascia la Lega e passa a FdI Altri tre verso l’addio
Rimpasto, Forza Italia alza la voce: «No assessorati apolidi»
In tre escono da Forza Italia, da Obiettivo Civitanova fiducia al sindaco
Morresi verso la conferma, Ciarapica temporeggia sulla nuova giunta
Rimpasto, Ciarapica studia lo schema: «Aspetto le richieste dei partiti»
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
…”non contano i nomi”…ma magari i cognomi si!! gv
Deluderò un lettore maceratese ma quest’anno niente porno palme ma solo palle…mosce attaccate ad un pino rinsecchito rimandato indietro.