Principio d’incendio in chiesa:
è quella della torre del Passero solitario
Fiamme spente, evacuata scuola

RECANATI - Il rogo, circostritto alla sacrestia. è partito da un cero. Il sindaco: «A dare l’allarme alcuni turisti. Era pieno di fumo. Per come poteva mettersi è andata bene»

- caricamento letture
principio-incendio-chiesa

L’intervento dei vigili del fuoco

 

Principio di incendio nella chiesa di Sant’Agostino a Recanati, le fiamme sono scoppiate all’interno della sacrestia e hanno bruciato della plastica. La chiesa è quella la cui torre campanaria è citata nella poesia di Giacomo Leopardi, “Passero solitario”. L’incendio è scoppiato intorno alle 11,40 di questa mattina. Immediato l’intervento da parte dei vigili del fuoco (da Macerata, Osimo e Civitanova) che sono riusciti a spegnere subito le fiamme.

il-sindaco-bravi

Il sindaco Bravi sul posto

«E’ andata abbastanza bene per quello che poteva essere. L’incendio è stato circoscritto – dice il sindaco Antonio Bravi –.  Si è sviluppato in un angolo della sacrestia. Non è legato all’impianto elettrico, sicuramente. Sicuramente, comunque, si tratta di un fatto non doloso». Ad accorgersi di quello che stava accadendo sono stati alcuni turisti che hanno visto del fumo. «La preoccupazione è stata grossa. La chiesa era piena di fumo, non si capiva da dove venisse. Si sono accorti dei turisti, che hanno lanciato l’allarme» continua il primo cittadino. Quando è stato visto il fumo nella chiesa la scuola elementare Beniamino Gigli, che si trova vicino, è stata fatta evacuare con i bambini e le insegnanti che sono usciti in maniera ordinata. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri della locale stazione. In seguito agli accertamenti è emerso che il principio d’incendio è partito da un cero e si è sviluppato bruciando della plastica.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X