Torna il “Bike Festival” a Civitanova. La zona del Varco sul Mare del Lido Cluana ospiterà sabato e domenica la seconda edizione del festival dedicato alla bicicletta, organizzato dall’associazione Marche Bike Life con il sostegno del Comune e il patrocinio della Regione Marche. Lo scorso anno la manifestazione fu accolta con grande interesse da imprenditori, giornalisti, operatori turistici, commercianti e associazioni di categoria. Il mercato del cicloturismo, infatti, è in forte crescita, soprattutto in questo momento di emergenza sanitaria legata al Covid-19, la bicicletta ha tutte le caratteristiche per proporsi come mezzo turistico privilegiato; un’opportunità per riscoprire all’aria aperta le bellezze delle nostra splendida Regione. «Per Civitanova e per tutto il territorio marchigiano – spiega l’organizzatore Mauro Fumagalli – accrescere la presenza di cicloturisti potrebbe essere molto importante. Si tratta di un tipo di turismo che si pratica in ogni periodo dell’anno anche in bassa stagione, inoltre cosa molto importante è che il cicloturista acquista prodotti tipici sostenendo così altre categorie economiche». Appuntamento dunque nel weekend, per tutti coloro che vorranno conoscere gli itinerari del cicloturismo e le opportunità che offre la Bike Economy.
Il programma- sabato 12 settembre, 9,30: inaugurazione Bike Festival con taglio del nastro da parte del sindaco di Civitanova Fabrizio Ciarapica e apertura del convegno: Territorio – Turismo – Cicloturismo. Interventi: Alberto Mazzini (ideatore progetto Marche Outdoor Regione Marche); Enrico Tosi (responsabile Fiab Regione Marche – Fare rete ed importanza del cicloturismo); Loredana Miconi e amministratori del circuito Noi Marche (Progetto cicloturistico di rete dal mare alla montagna); Fabio Renzi (direttore di Symbola – Territorio e cicloturismo) e Bruno Valeriani di Civitanova Green Life (Comitato di cittadini e piste ciclabili). Alle 14.30 Convegno su Territorio – Turismo – Cicloturismo. Interventi: Alberto Marinelli (delegato Comitato Ciclovia 77 – Ciclovia 77); Federico Famiani (associazione Gaia – Comune di Serravalle del Chienti); Ruben Baiocco (docente di Urbanistica Università Iuav di Venezia), Paolo Caracini (architettura e pianificazione urbana AsingleArch/OMA: Mobilità ciclistica. Una nuova sensibilità è necessaria); Sara Atelier (Influencer – Il cicloturismo al femminile), Ernesto Cascioli (Mobilità sostenibili a 4 e 2 ruote). Villaggio bike permanente aperto a tutti con stand enogastronomici, punti di laboratori cicloturistici per bambini ed adulti, gingana per bici, workshop e laboratori, punti di noleggio bici per bambini ed adulti e punto escursioni giornaliere. Domenica 13 settembre, pedalata cittadina sulle piste ciclabili di Civitanova aperta a tutti i possessori di bicicletta. Dalle 9 alle 9,30, iscrizione al Varco sul mare. Alle 10 partenza pedalata cittadina. Programma Bike Village alle 18. Aperibike nei seguenti locali: Renzetti, Via Santorre di Santarosa, 37; G di Gossip, Via Conchiglia 38; Mescola, Via Conchiglia 33; Mollica, Viale Giacomo Matteotti 47; G7, Viale Giacomo Matteotti Raphael Beach, Lungomare Sergio Piermanni 2. Alle 21 spettacolo teatrale “Quando l’ultimo vinceva” scritto e diretto da Massimiliano Gracili, con Riccardo Ballerini. Inoltre sabato 12 e domenica 13 settembre, sul Lungomare sud di Civitanova torna “Il Mare in fiore”, la mostra mercato di piante, fiori, prodotti di artigianato e tipicità organizzata da Mylove Eventi in collaborazione con il Comune. La manifestazione si svolgerà dalle 9 alle 20 di sabato e domenica.
«E’ stata l’estate del cicloturismo, boom di visitatori» Al via il bike festival
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati