Investe un capriolo con la moto e finisce in ospedale a Torrette con l’eliambulanza. Vittima dell’incidente un centauro di 68 anni, residente ad Ancona. L’uomo intorno alle 11 stava percorrendo la provinciale 361 Settempedana, in sella alla sua Kawasaki, proveniente da Pioraco, quando subito dopo il bivio per il castello di Lanciano, nei pressi della casa cantoniera, è spuntato un capriolo da un cespuglio. L’animale ha attraversato la strada proprio mentre passava la moto. Il centauro nell’impatto ha perso il controllo del mezzo finendo sul campo adiacente la carreggiata, dove è scivolato per qualche metro. A soccorrerlo alcuni motociclisti ed automobilisti di passaggio. L’uomo è sempre rimasto cosciente e lamentava dolore ad una spalla. Le sue condizioni non sarebbero gravi. Sul posto è arrivata l’ambulanza del 118 ed i carabinieri di Pioraco e Castelraimondo per i rilievi. I sanitari hanno richiesto l’intervento dell’elisoccorso, atterrato sul campo accanto alla strada. Si sono formate lunghe file di auto, i carabinieri hanno fatto defluire il traffico che dopo circa un’ora è tornato alla normalità.
(M. Or.)
(Ultimo aggiornamento alle 12,30)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Che andassero più’ piano che non stanno in pista !!
Ad Ancona di animali ce ne saranno pochi, ma qui è come il pane. Sicuramente non è abituato a vedersi sbucare un animale in strada, ed era giorno, figuriamoci di notte.
Ci sono troppi caprioli??
Costituiscono un pericolo??
gli animali selvatici ( cinghiali, caprioli, istrici, ecc ecc) sono spesso portati dall istinto all attraversamento del manto stradale senza troppi riguardi per l utente che in molti casi non ruesce ad evitare danni, anche guidando con attenzione.Se questi danni fossero però automaticamente a carico dei comuni o delle regioni, visto la frequenza dei casi, anziche delegare il tutto alle rca le cui polizze accessorie non sono mai gratis, (gli animali selvatici rappresentano un business per le compagnie assicurative) vedremmo presto qualcuno svegliarsi..dal letargo..