di Mauro Giustozzi
Un’ala sinistra sgusciante che ha segnato gol importanti con la maglia della Maceratese negli anni Settanta quando la squadra militava in serie D e in serie C. A 68 anni è scomparso Giuseppe Bonfigli, calciatore che per diverse stagioni ha vestito la casacca biancorossa. Quella era una società che puntava molto sulla valorizzazione dei giovani locali che veniva affidata a tecnici come Adelmo Capelli, Sergio Carpanesi, Giuseppe Matassoni e che aveva nelle sua fila giovani come appunto Giuseppe Bonfigli, Cervigni, Antonio e Stefano Cittadini, Esposito, Principi, Maroni, ma anche atleti che poi hanno calcato categorie superiori come il portiere Nello Malizia ed i centrocampisti Paolo Guerrini e Roberto Sentimenti. Una società che in quegli inizi degli anni Settanta vedeva l’affacciarsi alla presidenza del senatore Rodolfo Tambroni e di un giovanissimo Giancarlo Nascimbeni la cui politica dedicata alla linea verde ed al controllo del bilancio consentì al club biancorosso di mantenersi a lungo nelle categorie nazionali. Di quella nidiata di giovani calciatori ‘made in Macerata’ faceva parte anche Giuseppe Bonfigli, il cui attaccamento alla maglia i tifosi con qualche capello bianco in più ancora ricordano. Un giocatore abile tecnicamente quanto generoso in campo, così come nella vita. Una volta conclusa l’esperienza calcistica Bonfigli ha lavorato per anni in città, fino al raggiungimento della pensione, alla Carima. Una delle sue più recenti apparizioni sulle tribune dello stadio Helvia Recina risale al primo anno del campionato di Lega Pro disputato nella stagione 2015-16 dalla società presieduta all’epoca da Maria Francesca Tardella. In occasione della sfida Maceratese-Spal il club invitò le vecchie glorie biancorosse allo stadio per una rimpatriata alla quale partecipò anche Giuseppe Bonfigli assieme a tanti altri compagni di un’altra epoca, coi quali di tanto in tanto ci si ritrovava a cena in qualche locale maceratese per rinverdire le gesta calcistiche di campionati oramai lontani. Giuseppe Bonfigli lascia la moglie Paola, i figli Cecilia, Paolo, Chiara, l’adorato nipotino Lorenzo, la sorella. La funzione religiosa verrà celebrata sabato 25 prossimo alle 9 presso la chiesa di Santa Croce a Macerata. La salma è composta presso il centro funerario ‘Città di Macerata’ in via dei Velini.
Le più sentite condoglianze alla famiglia. Il ricordo per un caro amico, uno sportivo vero, cordiale e gentile col sorriso sempre pronto. R. I. P. Alessandrini Oreste e fam.
Sentite condoglianze alla famiglia
Ciao, Peppe!!!!!
Sentite condoglianze alla famiglia
Mi dispiace tantissimo, eri una bella persona...ciao Peppe
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Condoglianze alla famiglia.
Peppe riposa in pace.
Sentite condoglianze alla sua famiglia per la prematura scomparsa di una persona a cui mi legano molti ricordi. R.I.P..