«Weekend al mare con la famiglia:
pensione completa, ombrellone e lettini
Col bonus abbiamo speso 10 euro»

VACANZE - E' quanto ha pagato per un soggiorno in hotel una famiglia di Matelica, padre, madre e figlio, grazie agli incentivi del dl Rilancio: «All'inizio non ci credevo tanto, ma è bastato mettersi un po' sullo smartphone e seguire tutti i passaggi per ricevere questa opportunità che ci ha permesso di concederci qualche giorno di spensieratezza dopo i mesi di preoccupazione a causa del Covid»

- caricamento letture

 

bonus-vacanze-grottammare

Una delle foto delle vacanze scattata dalla famiglia Scognamiglio a Grottammare

 

Un fine settimana di vacanza al mare per tre con soggiorno in hotel, pensione completa, ombrellone, sdraio e lettino al modico prezzo di dieci euro.

bonus-vacanza-grottammare-2-e1594292368601-325x355«All’inizio non ci credevo tanto a questo bonus vacanze, ma è bastato mettersi un po’ sullo smartphone e seguire tutti i passaggi per ricevere questa opportunità che ci ha permesso di concederci qualche giorno di spensieratezza dopo i mesi di preoccupazione a causa del Covid». A raccontare la soddisfazione di una bella esperienza vissuta con la moglie e il figlio è I.S. , che vive a Matelica. Ha seguito le procedure online per richiedere il contributo, avendo i requisiti di un Isee inferiore ai 40mila euro come previsto dal decreto, e ricevuto 500 euro. «Ho scelto un albergo su Italyhotels, il “Silvia” di Grottammare, che accettava i bonus vacanze – racconta – poi per sicurezza ho telefonato e mi sono accertato della disponibilità con la struttura. Tutto confermato, ho prenotato per lo scorso fine settimana e siamo arrivati venerdì pomeriggio, lasciando l’albergo lunedì mattina: sono stati giorni bellissimi».

bonus-vacanza-grottammare-1-194x400Il costo della vacanza era di 510 euro. L’uomo ha pagato subito 110 euro, risparmiando subito l’80% della vacanza (400 euro), il restante 20% (100 euro) sarà detratto sul modulo 730 del 2021. E’ così, con un “deca”, si è potuto godere assieme alla sua famiglia un weekend di completo relax. E così racconta nel dettaglio le fasi della procedura. «In questi mesi, tra i tanti decreti che il governo ha emanato, ecco il tanto atteso bonus vacanze. Ero alquanto incredulo al riguardo, ma mi sono detto che ad ogni modo valeva la pena provarci – sottolinea -. Mi sono preso quindici minuti di tempo per avanzare la mia richiesta, avendo i requisiti di un’Isee inferiore a i 40mila euro. In primis, sul mio smartphone, ho scaricato l’app e poi ho creato un identità Spid – precisa – con nome utente e password ho effettuato l’accesso all’app e nella sezione pagamenti ho trovato “bonus vacanze”. Mi è bastato premere e in pochi minuti l’app si è attivata, collegata alla banca dati Inps per verificare il mio Isee. Poco dopo mi è stato rilasciato il bonus con un codice identificativo da mostrare alla struttura». L’uomo prosegue: «Mi sono così recato su Italyhotels, spuntando la freccetta “cerca strutture che aderiscono al bonus”. Ho scelto il mare e la regione Marche, selezionato l’hotel Silvia di Grottammare e, per sicurezza, ho chiamato la struttura per verificare la disponibilità ad accogliere clienti con il bonus vacanze. In un attimo ho prenotato un bellissimo fine settimana. Un servizio semplice e velocissimo – conclude – il mio bonus, per tre persone, ammontava a 500 euro e ho risparmiato subito l’80% dell’ammontare del dovuto, con il restante 20% da portare in detrazione sul modello 730 del 2021. In pratica, spendendo 10 euro, ci siamo regalati un momento di vera felicità».

(Redazione Cm)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X