La Omaz guarda fiduciosa alla Fase 2
e lancia l’innovativo SpazioNatura

CIVITANOVA - L’azienda, leader mondiale nel settore avicolo, ha presentato questo nuovo sistema alternativo di allevamento per ovaiole libere, che pone al centro la salute dell’animale, potendo esso godere di una libertà di movimento maggiore rispetto al "classico allevamento a terra". (Articolo Promoredazionale)

- caricamento letture

La Omaz guarda con fiducia alla Fase 2. Terminato il periodo di lockdown, l’azienda di Civitanova, leader mondiale nel settore avicolo, ha subito rilanciato la sua attività imprenditoriale presentando SpazioNatura, un nuovo sistema alternativo di allevamento per ovaiole libere, che rivoluzionerà il mercato europeo e in particolare quello italiano.

promoredazionale-omaz-spazionatura

Da sinistra, Giuseppe Quadrini, Stefano Cardinali e Maura Francinelli

Il progetto, frutto di scrupolose e attente ricerche e di 65 anni di esperienza nel settore, evolve il concetto di gabbie o voliere con importanti innovazioni, ponendo al centro la salute dell’animale, che gode di una libertà di movimento maggiore rispetto al “classico allevamento a terra”. La natura è davvero il cuore della proposta. La Omaz ha da tempo anticipato politiche attente all’ambiente, con il nuovo sistema che è concepito con materiali ecosostenibili. L’impronta green riveste sempre più l’intera produzione, con l’uso di imballaggi riciclabili, non inquinanti e biodegradabili. «Da fine 2018 abbiamo assistito ad un forte cambiamento nel mercato – spiega Franco Moschi, responsabile commerciale Italia per Omaz e di SpazioNatura – La grande distribuzione ha sentito sempre più la necessità di organizzare una filiera controllata al 100 percento, capace di garantire una tracciabilità chiara dell’allevamento con galline in totale libertà.

promoredazionale-omaz-spazionatura-1-325x288

Alcune uova in un impianto Omaz

Il fine è quello di soddisfare la giusta esigenza della clientela, che vuole essere puntualmente informata su tutti i passaggi dei cibi che poi vanno a finire sulle proprie tavole. La Omaz stava da tempo sviluppando il suo sistema di punta – racconta – dove l’animale è completamente libero, godendo così di un’ambiente sano a vantaggio della qualità dell’uovo. In SpazioNatura abbiamo messo particolari accorgimenti e personalizzazioni, grazie ad un’ampia esperienza maturata nel settore. I nostri clienti ci stanno dando fiducia. In questo periodo di quarantena, è stato già collaudato un impianto pilota nel Veronese – sottolinea – realizzato da un importante allevatore biologico che conferisce ad uno dei principali gruppi italiani della grande distribuzione. E altre commesse stanno andando verso la loro conclusione. Insomma, SpazioNatura è il futuro di oggi e di dopodomani».

promoredazionale-omaz-spazionatura-2-325x217

La ripresa della produzione

«Albert Einstein sosteneva che la crisi può essere una vera benedizione – spiega Giuseppe Quadrini, presidente e nipote del fondatore di Omaz – Come mi hanno insegnato mio nonno prima e mio padre poi, sono questi i momenti in cui dobbiamo dare il meglio di noi stessi. Certamente, dopo tale emergenza ci attende una fase molto dura e complicata, ma con SpazioNatura la nostra azienda ha gettato le basi per una ripartenza immediata. Vogliamo essere sempre più leader del mercato – conclude – stupendo con prodotti innovativi dallalto di un’esperienza che portiamo avanti con passione da ormai 65 anni». La Omaz è un’azienda internazionale, che però non dimentica il suo territorio, perché conosce bene la forza dei marchigiani e dei civitanovesi, la loro grande dedizione e passione sul lavoro. Proprio per consolidare il forte legame con le sue origini, l’azienda sponsorizza da anni la Lube Volley, una delle più vincenti realtà sportive di tutta Italia.

(Articolo Promoredazionale)

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X