Questione parcheggi all’ospedale di Macerata, la Fp Cgil chiede che sia data la possibilità a medici, infermieri e personale sanitario di parcheggiare in modo gratuito. «Si fanno tanti proclami sugli operatori sanitari che stanno lavorando con enorme sacrificio ed in condizioni psicofisiche di grande stress e devono anche pagare il parcheggio – sottolinea John Palmieri, segretario della Fp Cgil Macerata – la situazione del parcheggio è stata fatta presente alla direzione dell’Area Vasta 3 che si sta interessando della questione, è stata divulgata anche all’amministrazione comunale, ma dopo dieci giorni non è giunta risposta. Chiediamo che sia affrontata in modo serio». Palmieri in una nota parla delle «difficoltà quotidiane dei lavoratori nel reperire parcheggi» per chi lavora all’ospedale di Macerata, «peraltro fortemente aggravate dalla decurtazione di posti auto cancellati per l’attivazione della palazzina ex malattie infettive a Covid -19» e chiede, oltre a poter usare gratuitamente il posteggio dell’ospedale, «di valutare ulteriori opzioni quali ad esempio l’utilizzo temporaneo del parcheggio adiacente di Villa Cozza per i dipendenti Asur». Il sindacato chiede inoltre di «valutare la possibilità di parcheggio gratis in ogni posto auto o parcheggio nel perimetro dell’ospedale, o il parcheggio della zona Sferisterio. In un momento di drammatica emergenza socio sanitaria, siamo a tutelare ed agevolare le condizioni lavorative di tutto il personale sanitario e non, già sottoposto a livelli fuori soglia di stress psicofisico, al quale deve essere garantita la possibilità di parcheggiare gratuitamente come avviene in tutti gli altri presidi dell’Area Vasta 3».
Ex malattie infettive, tutto pronto per l’apertura (Foto) Risolto il nodo dei parcheggi
Pagare il parcheggio quasi 500 euro l'anno x andare a lavorare....
Non ci hanno mai garantito nemmeno i dpi, facendoci ammalare durante lo svolgimento del nostro servizio, figuriamoci se gli frega darci un parcheggio per svolgere il nostro lavoro.......
Fosse vero!!! Almeno Loro!!!
Sempre. Non solo per emergenza.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Invece i poveracci, pensionati disoccupati ecc. che debbono prestare assistenza prolungata ai loro “congiunti”, è giusto che di dissanguino anche coi costi del parcheggio.