Casi di salmonella a Cingoli,
l’Asur indaga sul formaggio

UNA DECINA le segnalazioni di cittadini che hanno accusato i sintomi. Il sospetto è sui prodotti derivati dal latte crudo di pecora. Gli alimenti sono stati ritirati dal mercato

- caricamento letture

 

 

WhatsApp-Image-2019-04-24-at-11.12.55-1-325x204

Foto d’archivio

 

Casi di salmonella a Cingoli, l’Asur indaga sul formaggio fresco di pecora. Da un paio di settimane nel territorio cingolano diversi cittadini hanno lamentato forti dolori gastrointestinali e almeno una decina di questi sono stati confermati come casi di salmonella. In un primo momento si è pensato che il batterio potesse circolare nell’acqua potabile, ma gli esami di Acquambiente e dell’Asur hanno dato esito negativo e hanno categoricamente escluso la possibilità («A Cingoli l’acqua è buona come quella in bottiglia»). I sospetti dell’azienda ospedaliera regionale si concentrano al momento sul formaggio fresco prodotto con latte crudo di pecora. Molte delle persone colpite dai sintomi riconducibili alla salmonella ricordano infatti di aver consumato l’alimento prima di cominciare a stare male, riscontrabile anche nella pizza di formaggio, tipica del periodo. Gli accertamenti sono in corso da parte dell’Asur, dopo i prelievi effettuati in alcuni caseifici della Vallesina e della zona di Cingoli, ma ci vorrà ancora qualche giorno di tempo per collegare con certezza gli alimenti ai casi di malattia. Intanto i prodotti sospetti sono stati ritirati dal mercato. L’Asur sospetta che, in particolare, gli alimenti incriminati sarebbero concentrati in un lotto che è stato venduto in un supermercato di Cingoli. «Soffro di diarrea e vomito da giorni, non ho neanche le forze di stare in piedi – racconta un ragazzo residente nella frazione di Troviggiano – Ho lo stomaco a pezzi, è una sensazione bruttissima. Insieme a me stanno male quasi tutti in famiglia e anche noi abbiamo mangiato formaggio fresco prima di stare male». Tantissime anche le segnalazioni ai medici di famiglia e alle farmacie del posto, oltre che sui gruppi social del territorio.

(Leo. Gi.)

«A Cingoli l’acqua è buona come quella in bottiglia»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X