Processione della “Bara de Notte”,
la banda si riunisce online
e suona gli inni sacri (Video)

PORTO RECANATI - Il Corpo Bandistico "G. Verdi" rende un sentito omaggio alla tradizione cittadina del Venerdì Santo

- caricamento letture

 

bara-de-notte-porto-recanati-1-650x363

La “G. Verdi Città di Porto Recanati”

 

Tramandare nel tempo le tradizioni popolari del proprio paese nella convinzione che esse rappresentino la testimonianza più preziosa delle radici e della storia dell’intera comunità. E’ la finalità del Corpo Bandistico “G. Verdi Città di Porto Recanati” che partecipa, con il suo contributo di inni sacri e marce funebri, suonate con mestizia durante il lungo percorso del catafalco lungo le vie del paese, alla processione della “Bara de Notte”. Un appuntamento che è la prosecuzione di antiche rappresentazioni medievali, uscita per la prima volta nel 1713 e, da quell’anno, la tradizione della processione non si è potuta ripetere soltanto nel 1915 e nel 1940.

bara-de-notte-porto-recanati-4-325x165Il periodo di pandemia rende, purtoppo, impossibile anche per quest’anno lo svolgimento della processione e alcuni componenti della Banda, insieme ad altri giovani animati da tanta buona volontà, si sono perciò prodigati con i mezzi che la tecnologia oggi offre per diffondere, attraverso i social, un proprio personale e sentito contributo alla tradizione del Venerdì Santo, con l’auspicio di portare un semplice ma sincero messaggio di normalità e di speranza a tutta la comunità locale.  La tradizione vuole che, al rientro della Bara del Cristo Morto nella chiesa di San Giovanni, i fedeli e la Banda si stringano tutti insieme attorno ad essa ed intonino a gran voce il canto funebre “Gesù mio, con dure funi”, il canto che più rappresenta l’anima profonda e popolare di questa manifestazione. E’ un vero e proprio rito nel rito, al quale partecipa con notevole fervore l’intera comunità dei fedeli portorecanatesi.

 

bara-de-notte-porto-recanati-3

bara-de-notte-porto-recanati-2-650x362

bara-de-notte

gesù-mio

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X