L’amministrazione di Camerino sul tavolo del confronto con gli abitanti del quartiere Vallicelle
L’amministrazione di Camerino a tu per tu con gli abitanti del quartiere Vallicelle. L’incontro di ieri ha visto sul tavolo del dibattito diversi argomenti riguardanti la città, nonché problematiche che riguardano i residenti dell’area. Un appuntamento voluto proprio dall’amministrazione per dare seguito al confronto con i cittadini partito nei mesi scorsi, e che di qui a breve coinvolgerà tutte le zone di Camerino. L’attenzione è stata rivolta in particolare alla nuova sede del Comune, che sorgerà nell’area rinominata Vallicelle B, alla caserma dei carabinieri, trasferita nella struttura di proprietà dell’Unione Montana, e alla realizzazione della nuova casa di riposo, Casa Amica. «Per quanto riguarda il primo punto – spiega il sindaco Sandro Sborgia – il progetto è in fase di consegna. Confidiamo nel fatto che per fine mese, o inizio del prossimo, si possa procedere con l’apertura della gara d’appalto. Per la casa di riposo, invece, dopo essere riusciti a risolvere in una prima fase diverse questioni arretrate, il progetto è stato trasmesso al Suap che a sua volta lo trasmetterà alla Regione per il parere di congruità e compatibilità. Superato questo passaggio, si potrà procedere alla costruzione. Infine, per quanto riguarda la caserma stiamo aspettando la firma del direttore dell’agenzia del Demanio». «Reputo questi incontri fondamentali – conclude il primo cittadino – perché rientrano nell’intento di voler rendere sempre partecipi i cittadini e di avere un dibattito anche sulle criticità, così da collaborare tutti insieme per il bene della città. In futuro ne organizzeremo degli altri, in ogni frazione di Camerino». Intanto, questa sera, è in programma l’incontro con allevatori e agricoltori nella sala consiliare.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati