Pro loco di Mogliano,
Cesetti nuovo presidente

RINNOVATO il direttivo dell'associazione per il trienno 2020-2023, primo impegno l'organizzazione del Carnevale

- caricamento letture

 

direttivo-pro-loco-mogliano-e1581067470493-650x385

Il nuovo direttivo della Pro loco di Mogliano

 

La Pro loco di Mogliano ha un nuovo direttivo, che la guiderà nel triennio 2020-2023. L’assemblea dei soci, tenutasi nella sala consiliare lo scorso 24 gennaio, ha visto concludere i lavori da parte del direttivo uscente. In una ampia relazione l’ex presidente Fiorenzo Ciccioli ha riassunto i risultati di questi ultimi tre anni di attività, ha ringraziato tutti coloro che hanno dato un prezioso contributo e ha ribadito più volte che la Pro loco, oltre ad organizzare importanti manifestazioni quali la Rievocazione storica 1744 e tante altre iniziative, si è particolarmente distinta per la collaborazione costante e completa con le varie associazioni moglianesi e con l’Amministrazione comunale, partecipando a numerosi progetti. È seguita l’approvazione all’unanimità del bilancio annuale 2019, illustrato da Domenico Procaccini, che ha introdotto una lunga discussione sulle modalità di elezione dei soci componenti il nuovo direttivo. Domenica 2 febbraio le consultazioni dei soci hanno eletto il nuovo direttivo composto dal nuovo presidente Giovanni Cesetti, Sara Angeli, Anna Bonifazi, Guido Ginobili, Luigi Ginobili, Jessica Mariani, Emilio Petrelli, Ivana Fagiani, Giulia Picozzi, Eugenio Salvucci, Roberto Vita, Giorgio Perroni e Ramona Mariani. Il direttivo neo eletto, cui si affiancano tanti soci e amici volontari, ha come primo impegno quello di organizzare il Carnevale moglianese. Sarà presto organizzato il calendario degli eventi 2020 con le manifestazioni gastronomiche, turistiche e culturali, in collaborazione con la Parrocchia, le associazioni, gli imprenditori, i commercianti e gli artigiani locali. L’obiettivo è quello di promuovere Mogliano, il suo territorio, i suoi prodotti (come ad esempio “Il Piantone” di Mogliano), il suo paesaggio per favorire la scoperta di questo artistico e naturalistico angolo delle Marche da parte di turisti e visitatori, ma anche quello di valorizzare la solidarietà e la partecipazione delle persone alla vita sociale e ricreativa della comunità.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X