«Vermetti nella minestra di farro data ai bambini della scuola dell’infanzia di Cingoli, ci scusiamo con i genitori». E’ quanto dichiara Franco Pesaresi, direttore dell’ambito Azienda Sp Ambito 9. «Appena siamo stati informati dell’avvenimento – spiega – abbiamo inviato immediatamente i nostri operatori per conoscere approfonditamente la situazione e prendere i provvedimenti necessari. Il grave problema non deriva da una cattiva gestione della sicurezza e dell’igiene della cucina ma dalle confezioni sigillate di farro che sono state, ovviamente ritirate per i provvedimenti conseguenti». Questa mattina sono intervenuti i carabinieri che secondo quanto riportato da Pesaresi «non hanno riscontrato anomalie nella gestione della cucina e hanno rilevato che gli alimenti sono stoccati in maniera idonea. Gli stessi carabinieri hanno attivato le procedure previste in questi casi per prodotti alimentari non conformi alla legge». Il direttore annuncia anche che «l’Asp Ambito 9 ha attivato le procedure per la verifica della responsabilità nei confronti della ditta Dussmann a cui è stato affidato il servizio, affinché chi ha omesso di fare i controlli necessari sia sanzionato. Sarà perseguita anche la ditta che ha fornito il farro con gli agenti infestanti».
Pesaresi ricorda anche le responsabilità del personale della cucina: «E’ tenuto ad osservare puntualmente le norme previste e le procedure finalizzate alla riduzione del rischio di contaminazioni dei cibi dovute all’attività degli infestanti. In particolare è presente un manuale di autocontrollo le cui procedure sono applicate da personale opportunamente formato per questo».
Se la cuoca controllava, come si fa in cucina quando ci sono I pacchetti di plastica, non diventava un affare di stato. Troppe chiacchiere non fanno bene a nessuno
E che cavolo poveri bimbi
Devono chiedere il rimborso dei buoni pasto pagati
Come sempre non ci saranno dei responsabili.....
Ci scusiamo??????
Come se bastasse le scuse....!!
Togliere appalto alla ditta e maxi multa!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Quante storie… In Africa, con la fame, mangiavamo le larve bianche delle mosche che ripulivano i gabinetti africani dallo sterco, friggendole nell’olio di palma. Non c’era altro da mangiare come proteine, per cui… Arriveremo anche in Euiropa a ciò?
Ma Rapanelli, l’olio di palma non fa male?