“Eccezionali scoperte nel sito archeologico più importante per la definizione della cultura dei Piceni”. Questo il titolo dell’Incontro organizzato dal Lions Club Civitanova Cluana, in collaborazione con il Centro Studi Civitanovesi e con il patrocinio del comune di Civitanova, che si svolgerà nella cittadina costiera venerdì 31 gennaio alle 18 nella sala convegni “M. Fratini” del Banco Marchigiano (via Nettuno 31, traversa di via Matteotti).
Relatori di eccezione, in quanto promotori della riapertura degli scavi di Belmonte Piceno, in collaborazione con l’Università di Friburgo, saranno Joachim Weidig, dell’Università di Friburgo (Germania) e Ivano Bascioni, sindaco di Belmonte
Dopo gli interventi di saluto di Fabrizio Ciarapica, sindaco di Civitanova, Giulietta Bascioni, presidente Lions Club “Cluana”, Alvise Manni, presidente “Centro Studi Civitanovesi”, Rossella Falzetta, capo delegazione “F. A. I.” di Fermo, coadiuvati da filmati e immagini, i relatori illustreranno le straordinarie scoperte risalenti al V-VI sec. A.C., primo fra tutti il prezioso cofanetto in avorio con intarsi in ambra. Saranno inoltre messe a disposizione degli intervenuti interessanti pubblicazioni sull’argomento.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati