Academy Civitanovese al top
grazie ai due istruttori motori

CALCIO GIOVANILE - La soddisfazione di Stefano Basile e Luca Grilli per il lavoro svolto sinora nel vivaio rossoblu

- caricamento letture

 

preparatori-academy-civitanovese-1-650x488

Uno dei preparatori con i ragazzi dell’Academy Civitanovese

 

«I successi conseguiti anni dopo anno dall’Academy Civitanovese passano anche attraverso il prezioso lavoro dei due preparatissimi istruttori motori che la società mette a disposizione dei ragazzi per favorirne la crescita. Si tratta di Stefano Basile e Luca Grilli: entrambi, prima di portare la propria competenza nel mondo calcistico, provengono da quello altamente formativo dell’atletica leggera». Con queste parole la società rossoblu comunica la sua soddisfazione per l’operato dei due professionisti all’interno del vivaio.

basile

Stefano Basile

«Sono in questa società ormai da quattro anni, dove seguo – ha dichiarato Basile – la parte atletica e coordinativa per tutte le fasce di età. Nelle più piccole il lavoro è concentrato essenzialmente sulla coordinazione di base e la conoscenza del proprio corpo, mentre sulle fasce agonistiche, dai 14 anni in su circa, si comincia a inserire anche un lavoro sulle capacità condizionali (forza, resistenza, rapidità, elasticità e mobilità articolare). Ho trovato sempre un grande appoggio da parte della Società, che mi ha sempre dato la massima disponibilità e messo a disposizione le attrezzature necessarie. Lavoro molto bene con tutti gli allenatori delle varie squadre, i ragazzi reagiscono bene e si mettono in gioco: sono collaborativi e curiosi di apprendere sempre cose nuove per migliorarsi».

grilli

Luca Grilli

Molto soddisfatto anche Luca Grilli, che quest’anno ha iniziato un progetto sperimentale con la categoria Esordienti: «La stagione non poteva iniziare al meglio. Gruppi compatti, rispettosi e con tanta voglia di imparare ed una società seria e professionale. Il mio progetto ha come obbiettivo quello di migliorare la prestazione sportiva svolgendo allenamenti specifici per l’occhio utilizzando il metodo Svta ed esercizi tecnici. Importantissima poi anche la valutazione con il Led Podoscopio Laser al fine di osservare la postura e prevenire gli infortuni e le varie asimmetrie. Oggi molte squadre sportive effettuano questo tipo di analisi per prevenire infortuni, osservando l’appoggio dei piedi fino ad arrivare al bacino».

 

preparatori-academy-civitanovese-2-650x414

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X