Il deputato di Fratelli d’Italia Francesco Acquaroli ha presentato un’interrogazione al ministro delle Infrastrutture e dei trasporti per chiedere chiarezza e tempi di intervento per il ripristino della viabilità sul tratto sud delle Marche dell’autostrada A14. Sul tratto interessato dal decreto di sequestro preventivo emesso dal Gip di Avellino delle corsie di marcia insistenti sui viadotti presenti in entrambe le direzioni, nel tratto Pescara sud-Porto S.Elpidio, la viabilità è caotica da molti giorni.
«Cercheremo di inserirla sul question time in commissione e di farci rispondere il prima possibile dal ministro De Micheli – ha affermato il deputato maceratese – chiediamo prima di tutto se si conoscono i tempi di ripristino della viabilità su un tratto che rappresenta uno snodo fondamentale per la viabilità della nostra Regione e del versante adriatico del nostro Paese. Tratto di A14 che oggi vive consistenti disagi, a seguito del sequestro delle barriere new jersey e della conseguente chiusura di una corsia di marcia e della corsia di emergenza quando è presente. La situazione è critica, esistono tratti percorribili soltanto ad una corsia, creando gravi disagi che si riversano anche nella viabilità urbana ed extraurbana in un’area della nostra Regione sempre molto trafficata . Auspichiamo che il Governo si impegni con la Società Autostrade per l’abbattimento, anche parziale, del pedaggio autostradale fino a che persista questa situazione di evidente disagio, perché è inaccettabile pagare per stare in coda per ore».
Acquaroli evidenzia anche le criticità oggettive sulla viabilità dell’entroterra: «Senza una Pedemontana che consente lo spostamento nord-sud, con tutti i noti problemi sia sul completamento della 76 che sulle lungaggini per il tratto che dovrebbe collegare il fabrianese, al camerte e al muccese fino alla 77. Inconcepibile complicare la viabilità anche sull’asse costiero paralizzato, senza intervenire concretamente. Sappiamo bene che nell’immediatezza non si possono chiedere interventi importanti come una bretella, una ferrovia o una strada nuova – conclude Acquaroli – ma delle risposte veloci sono doverose, alle quale seguano, però, degli interventi altrettanto veloci per togliere questi tappi e limitare quanto più possibile i disagi per chi viaggia».
Autostrada gratis fino alla fine dei lavori.
Io mi chiedo: ma chi è che dovrebbe controllare se i materiali usati nelle infrastrutture sono a norma? Tutti questi laureati strapagati dove stavano?
Bisogna velocizzare il più presto possibile xche x chi utilizza questa tratta è diventato un'incubo!!!!
Le chiacchiere stanno a zero, servono fatti no chiacchiere, fortuna che sono ponti aggiornati per la terza corsia, chi meglio di un politico può fare qualcosa? Un certo Pilato si lavo' le mani dopo il tradimento, i nostri politici si sono fatti la doccia, VERGOGNA
Il pedaggio più caro del mondo per avere questi servizi....
Il bello verrà alle prime nevicate..
DIFFONDIAMO IL PIÙ POSSIBILE! 10 viadotti sequestrati in autostrada perché avrebbero barriere poco sicure: la decisione arriva dalla Procura di Avellino. Tutti i ponti sono sull’A14, detta anche Autostrada dell’Adriatico, gestita da Autostrade per l’Italia. Traffico Marchigiano e Abruzzese in ginocchio disagi a non finire con code anche di decine di km, due corsie ridotte ad una e senza via di fuga su corsia di emergenza. Ma il pedaggio si paga ugualmente, non è giusto.
si, tutti quelli che sono caduti sotto, nel tratto marchigiano e abruzzese, hanno fatto un atto volontario.
E i sindaci che all'epoca non vollero la terza corsia ora che dicono
Enrico Paciarotti adesso si viaggia in una sola corsia e poi anche ristretta e senza corsia di emergenza. Elimina, nascondi o segnala
Da Nord a Sud la A/14 è un incubo !! per tutti i viaggiatori che come me la percorrono spesso ...possibile nessuno faccia niente a favore di tutti gli automobilisti che pagano un disservizio il gestore autostrade se ne frega di tutto ciò ...il pedaggio non va pagato !!!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Al ritorno da Pescara,nelle ore più trafficate, io esco quasi sempre a Grottammare, faccio prima e non pago