Marche al top per “Lonely planet”:
Ceriscioli ritira il premio a Londra

TURISMO - Il governatore ha ricevuto ieri sera il badge ufficiale di "Best in travel", come seconda regione al mondo che merita una visita nel 2020

- caricamento letture

 

luca-ceriscioli-david-read-e1573054774503

Il governatore Luca Ceriscioli riceve il badge ufficiale da David Read

 

Marche al secondo posto nella top ten della rivista “Lonely planet”, il governatore Luca Ceriscioli ieri a Londra ha ritirato il badge ufficiale “Top Destination 2020”. La cerimonia “Best in travel winner’s dinner”, si è svolta alla Shoreditch house della capitale inglese. «E’ stato emozionante  – commenta il presidente Ceriscioli – ricevere questo attestato da David Read, responsabile per l’Europa di Lonely planet, e poter esprimere il ringraziamento delle Marche davanti a una platea di ospiti da tutto il mondo. Non è un riconoscimento scontato, anzi. Siamo orgogliosi, perché stare tra le 10 più importanti mete turistiche mondiali consigliate per il 2020, significa essere un’eccellenza. Vuol dire aver lavorato bene per affermare con successo la nostra offerta turistica complessiva: dalla bellezza dei nostri luoghi, alla ricchezza diffusa della nostra cultura, alla bontà e alla genuinità dei nostri cibi, alla ricchezza dei prodotti delle nostre manifatture, all’ospitalità della nostra gente». La motivazione per cui “Lonely planet” ha riconosciuto le Marche “Top destination 2020” è questa: «Anche se spesso i riflettori puntano sulla vicina Toscana, le Marche hanno un’offerta turistica altrettanto ampia. Paesini abbarbicati sulle colline, ricchezza di tipicità enogastronomiche, splendidi paesaggi rinascimentali e spiagge invitanti e ancora non invase dai turisti. Nel 2020 tutta l’attenzione sarà rivolta su Urbino, la città più pittoresca delle Marche, per le celebrazioni del 500esimo anno dalla morte di Raffaello». Negli anni scorsi anche altre prestigiose testate del mondo anglosassone hanno dedicato spazio alle Marche. Il Guardian ha incoronato nel 2017 Sirolo come la regina delle spiagge adriatiche, mentre a gennaio di quest’anno il quotidiano londinese Sunday Times, nello “SpecialeItalia”, ha dedicato un ampio servizio a molte località della regione e titolava: “Forget Tuscany, discover the hills and beaches of Le Marche, Italy’s secret region”, ovvero “Dimenticate la Toscana, scoprite le colline e le spiagge delle Marche, la regione segreta d’Italia”.

 

Lonely Planet consacra le Marche: secondo posto nella top ten delle regioni da non perdere



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X