«Vigileremo perchè il Mercato dell’Erbe torni in via Armaroli». E’ la promessa della lista civica La città di tutti che sostiene il sindaco Romano Carancini.
«In merito alla ristrutturazione dei locali in via Armaroli che ospitano il mercato ortofrutticolo – si legge in una nota – la lista civica esprime rammarico per il disagio creato agli ambulanti, che anche se per poco tempo, si trovano obbligati a sospendere la loro attività in quanto i locali in via Panfilo non sono ancora pronti. Consapevoli che lo spostamento all’ex mattatoio creerà comunque un disagio sia agli agricoltori che ai cittadini che abitualmente si recavano al mercato delle erbe, convinti che acquistare prodotti a km 0 delle nostre magnifiche campagne sia una scelta consapevole e fruttuosa per il rilancio e la vitalità del nostro territorio, crediamo che intervenire sulla città sia un dovere di chi la amministra».
La lista prende le parti dell’amministrazione e precisa: «In un clima politico purtroppo sempre molto teso e volto a strumentalizzare qualsiasi cosa, vogliamo sottolineare che la scelta dell’ex mattatoio come sede alternativa è il risultato di un dialogo tra le parti. Riteniamo inoltre importante sottolineare che il centro storico continuerà comunque ad avere la possibilità di acquistare ortofrutta a km zero il mercoledì in piazza Vittorio Veneto. Nell’impegno sempre rinnovato di riuscire a trovare risposte ai cittadini, auspicando un dialogo aperto e equilibrato che veda le parti confrontarsi in maniera serena e consapevole delle reciproche esigenze e motivazioni, vogliamo lanciare un messaggio di apertura all’ascolto e una promessa a vigilare su un ritorno nei locali di via Armaroli degli ambulanti».
Mercato delle erbe, Paola Casoni: «Il progetto non esclude gli ambulanti»
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
ricordiamoci bene delle parole spese dalla Lista Civica Città di Tutti!!!!!!!
Mettessero scritto nero su bianco con impegni precisi e non fumosi, ma con dati di fatto concreti!
A Macerata ne abbiamo avute promesse e promesse sfociate poi nel nulla assoluto.
Sento odore di elezioni, chissà perchè ho questa sensazione.
Per il vene di Macerata spero che il tempo mi smentisca, per me sarebbe una bella vittoria con un bupna dose di una speranza per vedere una Macerata in ripresa.
Un primo mattone che darebbe fiducia.