Ubriaco alla guida di una Fiat 500, aveva un tasso di alcol nel sangue di ben cinque volte superiore rispetto al limite consentito: 25enne fermato e denunciato. È successo questa mattina alle 3 durante un controllo della Compagnia dei carabinieri di Civitanova, un uomo residente nell’Ascolano sorpreso alla guida della sua vettura con un tasso alcolemico di 2,71 grammi litro. Il 25enne è stato fermato in piazza XX Settembre, a Civitanova, dove era in corso un posto di blocco nell’ambito di servizi di prevenzione su strada. La sua guida aveva insospettito i militari che hanno intimato l’alt è sottoposto l’automobilista all’etilometro. L’uomo è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza, ritirata immediatamente la patente, la vettura è stata confiscata.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Oltre 5 volte (e non: 5 volte oltre) il limite (5 x 0,5 g/l = 2,5 g/l).
Con una percentuale d’alcol di 2,71 devi essere ben alcolizzato per reggerlo e già a 25 anni riuscire a tollerare un’ assuefazione del genere lo fa ben sperare per il futuro. Poco avvezzi all’uso, con quel tasso rischiano il coma etilico e conseguenze al limite.
Il rischio più grave lo corrono cittadini che hanno l’unica colpa di trovarsi sulla strada alcolizzati o drogati alla guida di auto, potenziali omicidi….
Patente tolta a vita e 2 anni di galera,adesso ubriacatevi.
Ma purtroppo siamo in Italia e se provi a dare una pena del genere, scenderebbe in piazza il comitato dei liberi alcolisti capitanati dai centri sociali,intonando bella ciao.