Attraversava un momento di tristezza e ha deciso di dipingere con i colori dell’arcobaleno i gradini della scalinata di via Costa d’Ancona a Loreto per ricordare la figlia scomparsa prematuramente due anni fa.
Una tavolozza di colori che certo ha rallegrato un angolo del centro storico forse un po’ grigio, ma che ha costretto il sindaco di Loreto, Paolo Niccoletti a richiamare l’autore, quel papà concittadino, al rispetto della legge. Pur condividendo l’idea artistica, il primo cittadino ha ritenuto infatti «discutibile il risultato e sbagliato il metodo». Pertanto ha subito attivato la Polizia municipale per individuare l’autore dell’opera di ‘stair street art’. Dopo essere stato rintracciato e convocato a palazzo comunale per i necessari chiarimenti l’uomo ha spiegato le sue ragioni, ha compreso quelle del sindaco e non è stato multato, come succede ai writers che imbrattano muri e palazzi urbani. «Alimentare il ricordo di persone a noi care contribuendo all’abbellimento ed al decoro urbano, diffondendo messaggi di pace ed accoglienza è senz’altro un’iniziativa lodevole, diventa però un arbitrio ed un abuso quando interventi sul patrimonio pubblico vengono però realizzati senza permessi ed autorizzazioni – ha sottolineato in una nota stampa il sindaco Niccoletti per spiegare l’accaduto – Questa amministrazione comunale si è senza dubbio distinta per le opere di restauro e valorizzazione del patrimonio architettonico intorno al Santuario, tutte le mura attorno alla città sono tornate agli antichi splendori, tutte le fonti e fontane storiche sono state oggetto di interventi di restauro, la scalinata del pozzo e le guglie di piazza dei galli sono di nuovo un orgoglio dei loretani, gli affreschi di porta romana sono tornati alla luce dopo un secolo d’oblio e presto i bastioni Sangallo e di Porta Marina verranno restituiti al godimento della città nonchè elementi qualificanti della nostra offerta turistica».
Intervenire, però, senza un progetto ed una visione complessiva «rischia di vanificare gli sforzi finora compiuti nel centro storico, senza dimenticare che le modalità e i necessari veloci tempi di esecuzione non hanno consentito la realizzazione di un’ opera che possa definirsi pregevole ed ecco perché a seguito del colloquio con il sindaco l’autore si è reso disponibile a ripristinare la scalinata di Via Costa d’Ancona». Durante il colloquio Niccoletti ha colto «quanto di buono poteva contenere la provocazione» e si è detto favorevole ad indire un bando d’idee per la valorizzazione della scalinata di via Sangallo, «altra lunga ed importante scalinata ai margini del centro storico mai adeguatamente valorizzata che, tramite idee giovani e nuove, potrebbe rappresentare una riqualificazione urbana importante ed un ulteriore elemento di attrattiva» conferma il primo cittadino di Loreto. Tanti i commenti social tra i lauretani che, apprezzando l’opera, hanno invitato il sindaco a non cancellarla.
È bellissima lasciare ad un papà questo ricordo
Molto bello! Complimenti
Complimenti a questo papà .. E bravo il sindaco a giudicare il gesto
Se questo ha dato un Po di sollievo al tuo dolore va bene così
bravissimo papà ❤
bellissima idea originale
Tanti colori in un grigio
Bello.. stupendo ...complimenti a quel papa'!!!
Bellissimo...e complimenti al sindaco, è stato grande
Che bella soluzione positiva per dar sfogo ad un dolore così straziante
Per fortuna che esiste ancora un po’ di sensibilità!!!!! ❤️
Mi piace ha vivacizzato la scalinata, ma anche il sindaco è stato un signore e ha compreso lo stato in cui stava il papà
Perché tante storie è bellissima e rallegra il posto grigio e triste
Bel gesto... É da prendere esempio
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Anche se non si è psicologi si capisce che quel papà non sta bene e allora gli si potrebbe proporre un aiuto psicologico. Diversamente Loreto non si può ritenere la città della Santa casa.
Per il sig. Mastroleo. No, per carità, no. Abbasso i writers!
È bellissima la scalinata con i colori dell’ arcobaleno, una bella
storia capita dal sindaco …i colori dovrebbero rimanere, come deve rimanere come caso isolato, tutto si può fare basta ridpettare le regole
È morta una figlia, non un criceto !!! Si può anche capire e sopportaree. Poi non ha fatto nemmeno uno scempio.