Vasco e Valentino,
i due “Rossi” raccontati da Leo Turrini
Veneziani fa il pieno (FOTO)

CIVITANOVA - Gremito il cortile per il giornalista ospite di Popsophia, il programma di domani dedicato alle moto: ci sarà il campione Franco Uncini

- caricamento letture
Popsophia-25-luglio-2019-2-650x433

Il pubblico

 

Cortile gremito per la lectio di Marcello Veneziani, che ha inaugurato ieri sera la seconda settimana di programmazione di Popsophia a Civitanova Alta.

Popsophia-25-luglio-2019-3-650x433

Marcello Veneziani

Veneziani ha unito due momenti chiave del festival del contemporaneo, i 110 anni dal Manifesto dei Futuristi e il mezzo secolo dal primo uomo sulla luna. Con questo secondo evento che rappresenta la vincita del primo e «la conquista della modernità». Anche se, il lascito dei marinettiani «rimane una promessa annunciata, una promessa in fieri», ha continuato Veneziani. Domani, Popsophia va a tavoletta, esaltando in serata la velocità su due ruote. In sella ad un chopper alla Easy Rider o seguendo le derapate di Valentino Rossi. Il talento di Tavullia sarà proprio messo a confronto con un altro “Rossi” eccellente, il Vasco di “Vado al massimo”. Nel pomeriggio al chiostro Sant’Agostino, un duo davvero coinvolgente. Andrea Colamedici e Maura Gancitano, del gruppo Tlon. La scuola permanente di filosofia e immaginazione da loro creata. Prima, alle 18, Colamedici ricerca tutta la mitologia classica dentro le serie tv. Contenitori dove trovano casa le divinità del passato, modernizzandosi. Poi, alle 19,30, la Gancitano parla del Futurismo attraverso una particolarità: la sua bizzarra cucina.

Popsophia-25-luglio-2019-1-650x433Intanto alle 19 aprono le mostre di Space Oddity, i laboratori di Contemporanea 2.0 e lo spazio della WineNight, dove poter gustare un calice delle Cantine Fontezoppa. Quindi, dopo cena, c’è il PhiloShow serale, introdotto da Riccardo Minnucci e le sue suggestioni: alle 21.15 sarà infatti il campione Franco Uncini ad accendere “Rossi&Rossi – Vasco e Valentino. Un’amicizia di note e motori”. Lo spettacolo, ideato e diretto da Lucrezia Ercoli con musiche della Factory, vede il giornalista Leo Turrini raccontare dell’amicizia di due personaggi legati da un cognome e uniti da una vita dove si corre a tutta velocità. La sera ci sono pure i laboratori di Contemporanea 2.0, Luca Recchi che ci mostra miti lunari e femminili a Blue Moon (osservando il cielo con Alpha Gemini), e PopSound, con Alessandro Alfieri che ci porta a scoprire la filosofia di Freddie Mercury. Ci saluteremo con i Sax Pistons alla WineNight di Fontezoppa. In caso di pioggia gli appuntamenti si terranno al chiuso, al Teatro Annibal Caro di Civitanova Alta. Il programma resterà comunque invariato. Vi terremo aggiornati in tempo reale sui nostri profili social.

“Verso l’infinito e oltre” è promosso dall’amministrazione comunale e l’Azienda Speciale dei Teatri ed è organizzato dall’associazione Popsophia in collaborazione con la Regione Marche. Idea e direzione artistica di Lucrezia Ercoli.

Leopardi, Marinetti e Pannaggi: viaggio sulla Luna con Veneziani «E’ la regina dei nostri sogni»

Popsophia-25-luglio-2019-5-434x650

Popsophia-25-luglio-2019-4-650x433

Popsophia-25-luglio-2019-6-650x433

Popsophia-25-luglio-2019-7-650x433

Popsophia-25-luglio-2019-8-650x433



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X