Andrea Bocelli a Muccia insieme alla moglie Veronica Berti
Dopo le scuole di Sarnano e Muccia la Andrea Bocelli foundation lancia un nuovo progetto per Camerino. Il 14 settembre su Rai 1 andrà in onda “Andrea Bocelli, ali di libertà”, per raccogliere fondi per la ricostruzione dell’Accademia musicale della città ducale. Sarà comunque possibile fare donazioni già dal 24 luglio al 3 agosto digitando il numero 45580 (la donazione sarà di 2 euro dai cellulari o di 5 euro da telefoni fissi). In alternativa c’è l’Iban IT 34 H 05232 71030 000000016610.
Ad annunciarlo lo stesso cantante: «Annunciamo con emozione ed orgoglio la partenza del nostro nuovo progetto: “Andrea Bocelli foundation per Camerino” per ricostruire l’Accademia musicale, cuore pulsante del paese e rinomato centro educativo della provincia di Macerata, la cui precedente struttura è stata resa inagibile dal sisma 2016. Sono passate solo due settimane dall’inaugurazione del nuovo polo scolastico E. De Amicis di Muccia – prosegue Bocelli -, ma siamo già pronti a ripartire con una nuova sfida di 150 giorni. Con te, grazie al tuo prezioso aiuto, doneremo opportunità e speranza ai tanti giovani talenti. Perché anche dove la terra ha tremato, la musica non deve smettere di vibrare». Una nuova sfida in 150 giorni – quelli impiegati dai cantieri di Sarnano e Muccia – e l’ennesimo gesto concreto di vicinanza di Bocelli al territorio colpito dai terremoti del 2016. L’accademia musicale realizzata dal cantante collabererà con il Conservatorio di Fermo, che potrà utilizzare la struttura anche come campus.
Fortuna Bocelli... È solo grazie a Bocelli e la sua fondazione che abbiamo qualcosa che garantisca un futuro sicuro ai nostri figli.
Grande UOMO ,lui si che riesce dove gli altri falliscono.GRAZIE da parte di una Camerte
Nella nostra terra ci ha visto più lui che tanti altri che invece la vista buona ce l'hanno per davvero.i
Bocelli.....unico !!!❤
Grande Bocelli ...passa pure qui a Tolentino
Grande anzi bravissimo siamo tutti con te ,nel nostro piccolo .
Bocelli...sei un grande.....camerino è la città dove sono nato e pensare che un altruista grande uomo che sei pensa ai terremotati....mi fa un immenso piacere grazie infinite
Fatto non parole!
Esistono solo muccia e camerino? In base a quali criteri costui sceglie DOVE fare? Vorrei fargli notare che ci sono moltissimi altri comuni devastati anche in maniera piuttosto violenta. ✌
Bocelli ricostruisce? No chiede i soldi ai cittadini e poiiiiii fa costruire.... É diverso
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Un grande cuore….solo chi ha veramente una sofferenza vers
può capire….bellissimo gesto.
Bocelli ha davvero dell’incredibile. E’più partecipativo e oltretutto funzionale lui che il governo andato, quello odierno compreso quello mini di Ceriscioli che scrive a Conte dimenticandosi di dire che il primo a non aver saputo affrontare il dopo terremoto è stato lui, il primo diretto interessato politico a recarsi sui luoghi ( lo scrivo così, retoricamente, non mi ricordo se è vero) di cui rimarranno sempre i ricordi per la lentezza dei suoi interventi e le foto degli animali affamati ,infreddoliti con lo sguardo incredulo ed interrogativo e naturalmente il completo fallimento di tutti quelli a seguire e di cui ancora non si vede un “messia” capace a questo punto di fare miracoli come Bocelli . Oramai solo miracoli se si vuole sbloccare una situazione implosa grazie alla completa inefficienza di tutti quelli che avrebbero dovuto fare qualcosa e che se è vero che la burocratizzazione ha sempre stravolto e continua a farlo, c’è da dire che sono stati proprio questi signori a complicare tutto quello che si poteva fare per rallentare ogni passo verso la ricostruzione che è attualmente all’impasse totale. Ma oltre a Bocelli, scuole ed altri punti per impedire la dispersione di abitanti che cercano punti di aggregazione sono stati ricostruiti grazie a interventi privati. Bocelli un cantante che ricostruisce, con Risorgimarche cantanti che cantano solo. E’ stata mai ricostruita una scuola o una Sae per fare una partita a briscola? A me non risulta, da quello che ho capito finora questo RisorgiMarche serve a far conoscere sperdute e difficili località da raggiungere che faranno sì da bella cornice ma ai danni del terremoto che cosa hanno apportato? Tanti complimenti a Marcorè che saranno pure meritati ma perché?L’hanno scorso mi sembra che hanno incassato solo i comitati che riscuotevano i parcheggi e i soldi come sono stati spesi? Insomma a chi giova questo RisorgiMarche se non leggo che funzionalmente non è stato acquistato neanche un mattone. Come dice Croza/Feltri, fattualmente stiamo ancora a dire di spettacoli grandiosi, grandi cantanti , organizzazione superba, solo 350000 euro di spese e ad egli, passante sulla diroccata via di un diroccatissimo paesino dell’entroterra marchigiano devastato dal terremoto che non ha nemmeno gambe buone per raggiungere inerpicati luoghi tutta musica, sputando ed imprecando che dirà? Governo ladro? Non credo, non offenderebbe nessuno!!
Ma il maestro Bocelli mette anche di suo o si limita a “inaugurare” ricerche fondi???
Poi fatte telefonicamente sappiamo bene che non arrivano a destino e, se arrivano, è soltanto un terzo del ricavato.