Piero Farabollini
Prorogate al 31 dicembre 2019 le richieste per i finanziamenti dei danni lievi da terremoto. Un provvedimento, spiega il commissario alla Ricostruzione Piero Farabollini, «necessario per le pochissime richieste presentate a oggi». Il commissario spiega che «abbiamo preso atto che è stato presentato meno del 10% delle pratiche attese. Dopo lo il decreto Sblocca cantieri questa proroga per la presentazione delle richieste di contributo per danni lievi va nella direzione di un ulteriore sforzo del Governo, attraverso la struttura commissariale, per favorire il rientro dei terremotati nelle loro case».
Il punto è che questa sarà l’ultima proroga. «Avevamo a disposizione una sola proroga, un jolly che, in accordo con le Regioni, abbiamo giocato in modo che, di pari passo con la semplificazione delle norme fosse rimosso anche ogni eventuale alibi sulla possibilità di portare avanti i progetti di ricostruzione leggera – aggiunge Farabollini –. Mi aspetto ora che si lavori con rinnovata lena e in stretta collaborazione tra Uffici speciali per la ricostruzione e tecnici in modo che proceda a marce forzate. È l’unico modo per dare un sensibile impulso al ritorno progressivo alla normalità con il ripristino delle tante abitazioni che, fortunatamente, hanno bisogno solo di pochi lavori per rientrare nella piena disponibilità dei proprietari».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati