La strada che collega Ussita a Casali, nel punto in cui è franata
di Federica Nardi
Una galleria che all’alba e di notte, quando è chiusa, costringe un intero Comune a deviare per una strada di montagna e che doveva essere terminata prima di Natale. Ma così non è stato e adesso la nuova “consegna” sarebbe scaduta in questi giorni. Ma, come segnalano i residenti, in quella galleria «non sta lavorando nessuno da una settimana». E’ un esempio su piccola scala quello della galleria che collega Visso e Ussita, ma significativo. In questo caso nel mirino c’è Anas, che ha gli appalti per le strade danneggiate dal sisma. «Se devono lavorare e quindi c’è un disagio noi siamo anche d’accordo perché i lavori devono essere fatti – dice una residente ussitana -. Ma così è una presa in giro. Già i disagi sono diversi, i lavori non vanno avanti e nemmeno avvisano se lavorano o meno. Quando dobbiamo tornare la sera tardi dobbiamo passare da Macereto, con tutti i disagi del caso: animali, la strada non bella e così via. E poi magari la mattina dopo scopri che nella galleria non hanno lavorato. Siamo tutti contenti che i lavori si facciano. Ma serve un pizzico di rispetto per chi vive quassù e anche un po’ di informazione».
Da sinistra Piero Farabollini, Antonio Pettinari, Fulvio Soccodato (Anas) e Angelo Sciapichetti durante l’ultimo incontro sulle strade
Con la neve ormai sciolta e la primavera in arrivo gli abitanti di Ussita (e non solo) attendono anche l’avvio del cantiere della strada che porta a Casali, chiusa da quasi tre anni per il terremoto che ha aggravato un movimento del terreno sotto la carreggiata. In questo caso però la situazione si sarebbe sbloccata, come spiega il presidente della Provincia Antonio Pettinari: «Anas mi ha informato che la consegna del cantiere dovrebbe avvenire lunedì 25 marzo. Lavorerà l’associazione di impresa composta da Paeco srl e Nuova Fise e già sono stati svolti dei sopralluoghi in vista dei lavori». Pettinari commenta anche la vicenda della galleria, dopo essersi a lungo impegnato proprio per evitare questo tipo di disagi: «Se i lavori non si fanno, di notte la galleria deve restare aperta. L’unico motivo per cui può chiudere è l’esecuzione dei lavori. Sono assolutamente contrario a una conduzione del cantiere a singhiozzo e che soprattutto non tenga conto della popolazione locale». I lavori in galleria si erano fermati con l’arrivo della neve, proprio per evitare che gli ussitani o i visitatori dovessero passare per Macereto (strada che sulla carta non è soggetta a sgombero neve). Nei mesi invernali i mezzi della ditta sono rimasti parcheggiati in galleria per mesi, dove è rimasto attivo il semaforo per garantire il senso alternato, nonostante l’assenza di personale in cantiere.
Con calma non ve mazzete de fatica
Certo, che è un lavoro grosso, questo della strada di Casali. Saranno almeno cinquanta metri di strada da sistemare. Chissà se verrà inserita in qualche record, se riusciranno a consegnarla per fine anno?
anzi ci sono famiglie che sono ancora nei containers dal terremoto del 1997
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Per andare in auto da Macerata a Visso e Ussita ci sono problemi ? Dove si dovrebbe passare . Grazie .