Via Del Remo trasformata in vespasiano all’aperto. Ennesima foto denuncia da parte dei residenti del borgo marinaro di Civitanova, che lamentano la chiusura dei bagni pubblici di piazza San Martin. Un residente nei giorni scorsi ha monitorato la situazione dopo il mercato del sabato quando lo stretto corridoio pedonale tra via Del Remo e via Della Vela si trasforma in un orinatoio a cielo aperto. Il porticato coperto che collega le due vie si trova in pieno centro, a due passi dalla centralissima piazza XX Settembre. I bagni pubblici di piazza San Martin sono stati chiusi a seguito di alcuni episodi legati ad overdose, ma non sono state trovate soluzioni alternative per chi deve usufruire di bagni pubblici, specie nelle giornate di maggiore afflusso di presenza. Un problema che in passato è stato ampiamente contestato anche dal consigliere comunale Sergio Marzetti che a più riprese aveva richiesto all’assessore al decoro Giuseppe Cognigni provvedimenti a riguardo.
Bagni pubblici sbarrati, Marzetti: «Cognigni assessore all’indecoro»
Civitanova senza bagni pubblici, raid dei vandali: fuori uso quelli della stazione
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Mi e’ capitato anche a me di vedere alcuni personaggi che rilasciavano liquidi nello stesso posto qualche settimana fa in ora tarda..
Io credo si debba trovare una soluzione.. all’estero ci sono degli orinatoi molto minimali che non si prestano ad altri scopi se non a quello che si deve fare per dimensioni e struttura ( in ferro e traforati ,quindi visibili nelle parti alte)..
copiamo almeno …
Problema antico e mai risolto. Bella figura Civitanova!
Non ci sono bar a qualche decina di metri?
Meravigliano anche i commenti! Civitanova Marche tiene 42000 residenti e il doppio di presenti, TUTTI I GIORNI!! Il Sindaco è in grado di gestire questo problema?? Noi dei mercatini domenicali, al bar, prendiamo caffè CON BAGNO per pisciare. Passate amministrazioni, di tutte le tinte, erano capaci..!
…mi meraviglia, e non poco, il commento di un operatore dei mercatini, che (se poi è uno di quelli che vendono prodotti alimentari “tipici”!!) si lamenta dei bagni pubblici che non ci sono ed è “costretto” a prendere il “caffè con bagno” per poter “sopravvivere”!! E’ la classica telenovella di chi guarda il pelo nell’occhio altrui e non si accorge della trave che ha nel suo, di occhio!! Praticamente parla di organizzazione e di igiene, cosa che, ogni domenica che mi faccio un giro al mercatino domenicale, è una cosa pressoché, nelle bancarelle, INESISTENTE!! gv
I bagni di P.S. Martin all’origine dello scisma in forza Italia? Innanzitutto bisogna chiarire che cosa nasconde lo scisma in Forza italia nel maceratese per importanza secondo solo a quello di Martin Lutero dalla chiesa di Roma, crapulone, corrotto e lussurioso. All’origine di questa tesi c’è un diverbio tra Marzetti da sempre a favore di una apertura verso la cittadinanza di questo corridoio verso l’urgente bisogno di trovare la risposta giusta ad un problema oramai annoso e che aprirebbe finalmente le porte ad una più facile e costruttiva evacuazione dei pericoli determinati da una forzata ritenzione di espressioni che oltre che ad avere il diritto di godere della massima libertà insita nel dna del cittadino, deve anche avere la possibilità in qualsiasi momento di far “ corpo “ unico con ciò che deve essere costruito per appoggiargli la “ base “ dello scorrimento di uno dei principi cardini del “ bisogno “ umano. Ma nonostante questa base per una maggiore fluidificazione dei rapporti tra amministratori ed amministrati già esista in Piazza San Martin dove se ne ha una splendida e architettonica costruzione che ha anche subito nel tempo varie ristrutturazione che ne hanno fatto un moderno luogo di ritrovo seppur chiuso sempre quanto serve per spremere nuove linfe. . Ed ecco la polemica politica che parte da Marzetti che accusa l’assessore al decoro di rappresentare invece l’indecoro. Ma c’è una frase che non lascia dubbi che è quella dove viene espressa in maniera chiara e forte l’intenzione di trovare un mastrice che tenga incollato il centrodestra con i suoi maggiori alleati ossia Lega e Fdi. Certo, si potrebbe obbiettare che l’assessore al decoro è della Lega e quindi dopo una premessa “corposa “ fatta prima non vorrei sminuirmi per non aver capito il concetto quindi sorvolo. E’ vero che Marzetti non è di Forza Italia ma gli si sta avvicinando, è vero chi si scismano i più vecchi dai più nuovi perché evidentemente quest’ultimi forse più vicini a forze politiche estranee almeno a Civitanova che pur facendone parte ne sono però completamente distaccate come si può notare in consiglio comunale dove una ricerca partita il giorno dopo le elezioni ancora non riesce a stabilire chi ha vinto che e con chi insieme a chi e a che cosa. Quindi per chiudere, oserei dire che, sì, questo scisma è fatto in collaborazione con i forzisti di Macerata ma che essendo Brini la colonna portante e della lista e del pensiero che poi sarebbe quello di tutte le liste civiche che in questi giorni si stanno formando in vista delle elezioni e di qua e di là ognuna con un suo scopo preciso solo che ce l’hanno tutte in comune ma questa sarà un’analisi che dovrebbero fare i biologhi della politica, quelli che con gli strumenti adatti come l’inutile e il faceto riescono a capire e a spiegare scientificamente come siamo orientati politicamente in Italia che, partiti da tanti partiti, ne volevamo farne due soli e adesso ce ne sono qualche migliaio seppur ognuno con una sua sfumatura che lo contraddistingue anche se va cercata. Non è che uno arriva e toc capito tutto. Comunque Marzetti è l’unica voce che si fa sentire in comune, continuerà ad essere l’unica a farsi sentire anche in Piazza, fosse anche solo quella in San Martin e quindi per me codesti bagni saranno il laccio che terrà unito tutto ciò che non può essere disunito per natura se non per una distinzione più fisica che propriamente politica , quello che i filosofi moderni distinguono in società liquide e società di massa che in Piazza San Martin trovano l’apice della loro assoluta e primaria necessità umana, appunto la filosofia….o no?
…mah..mi sa tanto che ha ragione Micucci, che sia, l’ultimo scisma a Civitanova, lo scisma dei gabinetti; uno scisma oggi, uno scisma domani, qualcosa..uscirà!! gv