Palazzo Lombardi come il tetto della Apple Corps di Londra. Tutti col naso all’insù a Civitanova attorno alle 12 dove i Talk Radio hanno voluto omaggiare con una curiosa “commemorazione” l’anniversario dei 50 anni dall’ultimo concerto dei Beatles.
Un roof concert civitanovese dal tetto di un’abitazione privata di Palazzo Lombardi, il primo edificio in cemento armato di Civitanova che campeggia all’angolo fra corso Umberto I e piazza XX Settembre. E le note delle canzoni dei Beatles interpretate da Ettore e Piero dei talk radio hanno distratto chi si trova a passare da queste parti. Un’iniziativa davvero curiosa e particolare che ha immerso Civitanova nel mood della Londra del 1969 quando John Lennon e gli altri componenti della band inglese hanno deciso di tenere l’ultima esibizione pubblica sul tetto della Apple corporations. I Beatles suonarono nove take di cinque loro canzoni prima di venire interrotti dalla polizia, chiamata in loco da alcuni residenti infastiditi dal rumore. I Talk Radio insieme con il laboratorio musicale Il palco ripropongono, con lo stesso copione, alcuni dei brani più noti dell’intramontabile band inglese. A suonare Ettore Basili basso e voce Piero Cappella chitarra e voce e per questa speciale occasione Luigi Stronati tastiere e voce, Piero Venanzetti alla batteria e Antonio Aprea chitarra e voce.
(foto di Federico De Marco)
Non si può replicare l'inimitabile
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
https://www.comingsoon.it/musica/news/oggi-nel-1969-i-beatles-si-esibirono-sul-tetto-dell-edificio-della-apple/n39820/
In quanti l’hanno capita?