Babbo Natale torna a casa, a Camerino. Dopo due anni dal terremoto, ha finalmente riaperto in città “La casa di Babbo Natale”, con i volontari della Pro loco che ogni anno allestiscono stanze confortevoli per il nonnino più amato dai piccoli. Ad ospitare Babbo Natale, fino all’Epifani, le accoglienti mura del polo scolastico provinciale di Camerino, dove i ragazzi dei licei Varano, del professionale Pocognoni e del tecnico Antinori hanno preparato un luogo caldo e colorato per Santa Claus. Si tratta del progetto “La rinascita attraverso i sogni”, promosso dalle docenti Dalila Ragusa e Sonia Santacchi, che vede protagonisti gli alunni delle superiori di Camerino. Durante i laboratori i ragazzi hanno realizzato tutto il materiale necessario per ridare vita alla mitica casa di Babbo Natale. Ci saranno laboratori per i più piccoli, eventi di musica e danza, con gli alunni delle superiori protagonisti. Il taglio del nastro si è tenuto ieri pomeriggio, alla presenza dei dirigenti scolastici e dell’amministrazione comunale. Ad allietare il pomeriggio di festa i ragazzi del coro dei licei che hanno intonato canzoni natalizie. Ci sono state inoltre esibizioni di danza classica e ritmica, al ritmo dei tamburini e con la dolce melodia delle cornamuse in sottofondo. Oggi pomeriggio, sempre nel chiuso del polo scolastico provinciale, al riparo da neve e freddo si è tenuto lo spettacolo itinerante «Attraverso i sogni», messo in scena dalla compagnia teatrale di Gradara, dedicato ai più piccoli. Il prossimo appuntamento è per venerdì 21 con i laboratori “La forza dello sport”, mentre il prossimo fine settimana ci saranno baby dance, gonfiabili, truccabimbi, palloncini, giochi.
(M. O.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati