Entroterra sotto la neve, ieri mattina il primo assaggio di inverno e questa mattina la neve è tornata a cadere. Un rapido quadro della situazione: a Castelsantangelo ci sono circa 25 centimetri di neve dal suolo, 15 di neve fresca (questo verso le 12,30 di questa mattina). A Visso 11 centimetri di neve di cui 3 di neve fresca. A Pievebovigliana 15 centimetri, a Muccia l’altezza della neve dal suolo è di 8 centimetri. Lo spessore del manto nevoso varia poi dai pochi centimetri di Castelraimondo e Matelica, alla decina di Camerino, fino a raggiungere i 30 a Bolognola. Nella zona si San Severino centro piove, mentre il manto bianco si vede soltanto sulle colline. Continua comunque a nevicare in modo debole, sopra ai trecento metri di altezza, dove la neve scende ininterrottamente da ieri sera. Nessun problema per il transito delle auto dove sono passati i mezzi spazzaneve, mentre nelle zone dove non sono transitati lo spessore del manto nevoso ha causato difficoltà ad automobilisti e mezzi pesanti. Stamane si sono registrate criticità lungo la provinciale Varanese, dove per la poltiglia di neve i mezzi sono rimasti incolonnati. Problemi anche in alcune vie interne a Camerino, sia in zona San Paolo, che nell’area Sae di Vallicelle, ed al momento lungo la provinciale che da Morro di Camerino conduce a Serravalle di Chienti e lungo il vecchio tracciato della 77 che conduce verso Colfiorito. Automobilisti in transito segnalano difficoltà di percorrenza, dovute al mancato sgombero del manto nevoso. I valichi sono rimasti sempre transitabili, così come è perfettamente percorribile la superstrada, che viene regolarmente sgomberata dai mezzi dell’Anas. A Camerino i mezzi spazzaneve sono entrati in azione sin dal primo mattino, per garantire la transitabilità delle vie principali. Qualche studente si è lamentato, con tanto di video su Facebook, della scarsa pulizia del viale di accesso al polo scolastico provinciale. Scuole regolarmente aperte in tutti i comuni dell’entroterra.
Arriva la neve e si torna a sciare. A Bolognola sulle piste sono stati raggiunti tra i 25 e i 30 centimetri di neve e 40-45 sulla pista numero 1 (dove c’è anche neve artificiale). Bolognola ski comunica che «Per domani confermiamo l’apertura delle sciovie Pintura 1 – Pintura 2 – Tappeto Scoiattolo – Tappeto Madonnina, con le piste 1-3-12 e area bob e slittini. Lavoreremo già da oggi per poter aprire tutto il comprensorio per la giornata di domenica».
L’inverno bussa alle porte: tetti e strade imbiancate (FOTO)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati